09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> ministero profetico di Maometto<br />

non ripetere le sue parole. È in risposta al<strong>la</strong> loro richiesta che Dio<br />

promise di inviare “un profeta come te (Mosè) in mezzo ai loro<br />

fratelli” (Torà-Deuteronomio 18).<br />

Durante <strong>la</strong> vita terrena di Gesù per tre volte Dio ha par<strong>la</strong>to<br />

apertamente come secondo testimone. La prima volta fu quando<br />

Giovanni (Yahya Ibn Zakariya) battezzò Gesù:<br />

Ora, mentre tutto il popolo si faceva battezzare, anche Gesù<br />

fu battezzato; e, mentre pregava, si aprì il cielo, e lo Spirito<br />

Santo scese su di lui in forma corporea, come una colomba;<br />

e venne una voce dal cielo: “Tu sei il mio diletto Figlio; in te<br />

mi sono compiaciuto”. Luca 3: 21-22<br />

È chiaro che Giovanni e tutti coloro che furono battezzati in quel<br />

momento sentirono <strong>la</strong> voce.<br />

La seconda volta fu in presenza di tre discepoli: Pietro, Giacomo<br />

e Giovanni. Gesù li aveva portati con sé su un’alta montagna,<br />

dove venne trasfigurato. Le sue vesti divennero di un biancore<br />

sfolgorante. Mosè, morto da più di 1000 anni, e Elia, asceso in cielo<br />

da più di 800 anni, apparvero a Gesù:<br />

Poi venne una nuvo<strong>la</strong> che li coprì con <strong>la</strong> sua ombra; e dal<strong>la</strong><br />

nuvo<strong>la</strong> una voce: “Questo è il mio diletto Figlio; ascoltatelo”.<br />

E a un tratto, guardatisi attorno, non videro più nessuno con<br />

loro, se non Gesù solo. Marco 9:7-8<br />

Infine <strong>la</strong> terza occasione è riportata da Giovanni; <strong>la</strong> dichiarazione<br />

divina ebbe come testimone un grande uditorio:<br />

(Gesù disse): “Padre, glorifica il tuo nome!” Allora venne una<br />

voce dal cielo: “L’ho glorificato, e lo glorificherò di nuovo!”<br />

Perciò <strong>la</strong> fol<strong>la</strong> che era presente e aveva udito, diceva che era<br />

stato un tuono. Altri dicevano: “Gli ha par<strong>la</strong>to un angelo”.<br />

Gesù disse: “Questa voce non è venuta per me, ma per voi”.<br />

Giovanni 12:28-30<br />

Ma <strong>la</strong> maggioranza dei profeti non ha avuto conferma del proprio<br />

ministero attraverso una voce celeste. Per questo motivo Dio deve<br />

produrre un secondo testimone, di natura diversa. Nel passato Dio<br />

si è servito di tre tipi di testimoni:<br />

A. <strong>Il</strong> profeta può compiere dei miracoli per confermare le proprie<br />

parole.<br />

325

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!