09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Testimonianza resa al<strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong> dal <strong>Corano</strong><br />

Se questo Hadith è vero, allora prova che Maometto credeva nel<strong>la</strong><br />

Torà di cui disponevano i Giudei di Medina nell’anno 10 dell’Egira.<br />

Anche se non si tratta di un Hadith forte (vedi capitolo II, seconda<br />

sezione), costituisce comunque un’importante testimonianza<br />

a favore del<strong>la</strong> conoscenza che i musulmani dei primi due secoli<br />

dell’Egira avevano del<strong>la</strong> Torà e del Vangelo in Arabia.<br />

Oltre all’Hadith qui sopra, noi disponiamo di 24 passi esaminati<br />

in questo paragrafo e di altri 13 esaminati in quello precedente,<br />

cioè di 37 citazioni in totale, che attestano l’esistenza, quando era<br />

vivo Maometto, di una Torà e di un Vangelo autentici, accessibili<br />

agli abitanti del<strong>la</strong> Mecca e di Medina.<br />

Dei musulmani possono pretendere che <strong>la</strong> Torà e il Vangelo<br />

autentici diffusi in Arabia erano differenti dagli Scritti corrispondenti<br />

contemporanei. Ma dove sono finiti questa Torà e questo Vangelo<br />

autentici?!? Si può supporre che i musulmani avrebbero conservato<br />

dei libri di una tale importanza in una delle numerose biblioteche<br />

is<strong>la</strong>miche sparse per il mondo, non fosse altro che per aiutare<br />

i Giudei e i cristiani a “osservare <strong>la</strong> Torà e il Vangelo”. Questo ci<br />

avrebbe inoltre permesso, di confrontare questi esemp<strong>la</strong>ri con<br />

quelli conservati dai Giudei e dai cristiani.<br />

Ma dobbiamo arrenderci all’evidenza: non esistono simili<br />

scritti. Nessun esemp<strong>la</strong>re di questa Torà a torto differente è stato<br />

conservato dai musulmani. Non esiste al mondo che una so<strong>la</strong> Torà<br />

ed essa È nelle mani dei Giudei e dei cristiani, così come non esiste<br />

al mondo che un Vangelo, ed È nelle mani dei cristiani.<br />

E. VERSETTI CHE ATTESTANO CHE LA TORÀ E/O<br />

IL VANGELO SONO BUONI, MA QUESTI VERSETTI NON<br />

PRECISANO CHIARAMENTE LA LORO EPOCA<br />

Nell’introduzione a questo capitolo avevo dichiarato che uno<br />

studio serio di un soggetto imponeva che tutti i versetti e tutti<br />

gli argomenti riguardanti questo soggetto siano citati. Circa altri<br />

55 passi coranici menzionano <strong>la</strong> Torà e il Vangelo, ma siccome<br />

nessuno di loro conferma o annul<strong>la</strong> l’esistenza di questi libri<br />

all’epoca di Maometto, mi limito a dare solo <strong>la</strong> lista completa di<br />

questi riferimenti.<br />

Ecco <strong>la</strong> lista dei riferimenti:<br />

74:31; 87:18; 25:35; 32:25; 34:23-24; 54:43; 37:114-117; 19:28-<br />

29; 21:48; 29:27; 29:46-47; 32:23; 40:53-55; 41:45; 42:15; 45:16-17;<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!