09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

British Museum. Vi si legge:<br />

Possano tutti gli dèi che io ho ristabilito nelle loro città sante<br />

domandare quotidianamente a Bel e a Nebo una lunga vita<br />

per me e che mi raccomandino (a loro).<br />

Riassumendo, per adempiere <strong>la</strong> profezia di Isaia, Dio ha suscitato<br />

in Persia un re che conquistò <strong>la</strong> Babilonia – un re che ebbe come<br />

politica inusuale <strong>la</strong> tolleranza e il rinvio nelle loro patrie dei popoli<br />

catturati dai suoi predecessori affinché possano intercedere in suo<br />

favore. Uno di questi popoli in cattività era precisamente il popolo<br />

di Israele, un popolo che non aveva altra importanza se non quel<strong>la</strong><br />

di essere stato scelto da Dio per mandare il Messia, il Salvatore del<br />

mondo.<br />

Questa profezia ed il suo adempimento sono così sorprendenti<br />

che gli uomini che hanno architettato l’ipotesi documentaria,<br />

esaminata nel capitolo I del<strong>la</strong> terza sezione, hanno semplicemente<br />

concluso così: poiché le profezie miracolose sono impossibili,<br />

<strong>la</strong> profezia di Isaia deve essere stata scritta dopo l’anno 500 a.C.,<br />

quindi dopo che Ciro fosse diventato re e abbia adempiuto <strong>la</strong><br />

profezia che lo riguardava.<br />

C. Ezechiele aveva profetizzato, verso il 590 a.C., che<br />

Nabucodonosor si sarebbe impadronito di Tiro (attualmente in<br />

Libano), che <strong>la</strong> città “sarà un luogo da stendervi le reti” e che “non<br />

sarà più ricostruita” (capitolo 26). Nel 586 a.C. Nabucodonosor pose<br />

l’assedio davanti a Tiro e se ne impadronì 13 anni più tardi. Così si<br />

adempì <strong>la</strong> prima parte del<strong>la</strong> profezia di Ezechiele, in un’epoca in<br />

cui i contemporanei del profeta, che avevano ascoltato <strong>la</strong> profezia,<br />

erano ancora in vita.<br />

La seconda parte del<strong>la</strong> profezia si è ugualmente avverata, poiché<br />

fino ad oggi, nonostante l'esistenza del<strong>la</strong> città moderna di Tiro, il<br />

luogo originale del<strong>la</strong> città non è mai stato ricostruito; i pescatori vi<br />

stendono le loro reti.<br />

D. Michea, profetizzando sul<strong>la</strong> Samaria 750 anni a.C., annunciò<br />

<strong>la</strong> totale distruzione del<strong>la</strong> città centinaia di anni dopo, dicendo:<br />

Perciò io farò di Samaria un mucchio di pietre nel<strong>la</strong><br />

campagna, un luogo da piantarci le vigne. Michea 1:6<br />

La città è esistita come un importante centro fino all’epoca di<br />

318

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!