09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

NOI CREDIAMO che ci furono altri testimoni ocu<strong>la</strong>ri del<strong>la</strong> vita<br />

e dei miracoli di Gesù, capaci di control<strong>la</strong>re <strong>la</strong> fedeltà dei racconti<br />

raccontati e scritti.<br />

NOI CREDIAMO che i racconti furono messi presto per iscritto,<br />

e, più importante ancora, NOI CREDIAMO che lo Spirito Santo ha<br />

guidato gli scrittori.<br />

È sempre vero che non possediamo una “prova” inconfutabile,<br />

nel senso che non abbiamo il testo originale del libro degli Atti o<br />

del Vangelo secondo Luca.<br />

Le “precauzioni eccezionali” di Uthman nei confronti del testo<br />

del <strong>Corano</strong><br />

All’inizio di questa sezione abbiamo citato alcuni Hadith che<br />

raccontavano come è stata formata <strong>la</strong> collezione definitiva del<br />

<strong>Corano</strong> da Zaid ibn Thabit ed i suoi col<strong>la</strong>boratori. Riprendo qui <strong>la</strong><br />

fine di una delle citazioni, poiché dovremo trarre le conseguenze<br />

dall’ultima frase:<br />

…quando ebbero completato di ricopiare i fogli nei volumi,<br />

Uthman rimandò i fogli a Hafsa. E fece pervenire in ogni<br />

regione un volume che era stato appena copiato, e ordinò<br />

che fosse bruciato tutto ciò che esisteva al di fuori del <strong>Corano</strong>,<br />

sia fogli, sia volume.<br />

Osserviamo bene quest’ultima frase:<br />

…E (UTHMAN) ORDINÒ CHE FOSSE BRUCIATO TUTTO<br />

CIÒ CHE ESISTEVA AL DI FUORI DEL CORANO, SIA FOGLI,<br />

SIA VOLUME.<br />

Uthman voleva assicurarsi che non ci fossero delle varianti tra le<br />

copie del <strong>Corano</strong>. A questo scopo, egli fece bruciare tutte le copie<br />

esistenti, ad eccezione di quel<strong>la</strong> realizzata dai col<strong>la</strong>boratori di Ibn<br />

Thabit e sotto <strong>la</strong> sua autorità.<br />

Fece bruciare <strong>la</strong> copia di Ali, il genero del profeta.<br />

Fece bruciare <strong>la</strong> copia di Ubai b. Ka’b. Ibn Abi Dawud racconta che<br />

quando alcuni Iracheni domandarono al figlio di Ubai il diritto di<br />

vedere <strong>la</strong> raccolta di Sure riunite da Ubai, egli rispose che Uthman<br />

‏.(قـَبـَضـَه l’aveva presa (qabadahu<br />

Egli diede ordine a Ibn Mas’ud che si trovava lontano in Iraq di<br />

166

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!