09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

Sura Al-Mumtahana (L’Esaminata) 60:12, anno 8 dell’Egira.<br />

Questo versetto tratta il caso di donne che desiderano diventare<br />

musulmane:<br />

O Profeta, quando vengono a te le credenti a stringere<br />

il patto… stringi il patto con loro e implora Al<strong>la</strong>h di<br />

perdonarle.<br />

Sura At-Tawba (<strong>Il</strong> Pentimento) 9:103, anno 9 dell’Egira. Questo<br />

passo definisce l’atteggiamento di Maometto nei confronti degli<br />

arabi del deserto:<br />

Preleva sui loro beni… e prega per loro. Le tue preghiere<br />

saranno un sollievo per loro.<br />

A prima vista, questi versetti sembrano dare peso al<strong>la</strong> dottrina<br />

dell’intercessione speciale di Maometto. Tuttavia, nessuna di<br />

queste preghiere ha un qualsiasi legame con il giorno del Giudizio;<br />

inoltre, come vedremo adesso, il <strong>Corano</strong> presenta altri profeti che<br />

hanno compiuto un ministero identico.<br />

2. Noè ha pregato per <strong>la</strong> sua famiglia e per il suo popolo, così come<br />

per se stesso.<br />

La sua predicazione è riportata nel<strong>la</strong> Sura meccana antica Nûh<br />

(Noè) 71:2-4,7,10:<br />

(Noè) disse: “O popolo mio, in verità io sono per voi un<br />

ammonitore evidente: adorate Al<strong>la</strong>h, temeteLo e obbeditemi;<br />

affinché perdoni una parte dei vostri peccati…” Ogni volta<br />

che li chiamavo affinché Tu li perdonassi, turavano le<br />

orecchie con le dita… ho par<strong>la</strong>to loro in segreto, dicendo:<br />

“Implorate il perdono del vostro Signore, Egli è Colui che<br />

molto perdona”.<br />

Al versetto 28 del<strong>la</strong> stessa Sura è detto:<br />

Signore, perdona a me, ai miei genitori, a chi entra nel<strong>la</strong> mia<br />

casa come credente, ai credenti e alle credenti…<br />

3. Abramo pregò certamente per se stesso, ma anche per gli altri.<br />

Sura ‘Ibrahîm (Abramo) 14:41, periodo meccano tardivo:<br />

408

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!