09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La terra, i cieli e i 6 o 8 giorni del<strong>la</strong> creazione<br />

dell’anno 26 o l’inizio dell’anno 27, Gesù partecipò a delle nozze<br />

in Cana. Maria, sua madre, gli chiese di aiutare l’ospite in quanto il<br />

vino stava per finire. Gesù rispose miracolosamente all’aspettativa<br />

di sua madre, ma aggiunse: “L’ora mia non è ancora venuta”<br />

(Giovanni 2:4).<br />

Tre anni più tardi, il giovedì sera, proprio prima del suo arresto,<br />

Gesù disse ai suoi discepoli: “Basta! L’ora è venuta: ecco, il Figlio<br />

dell’uomo è consegnato nelle mani dei peccatori” (Marco 14:41).<br />

Di quale ora par<strong>la</strong>va Gesù? Per i cristiani questa ora esprime le<br />

sofferenze e <strong>la</strong> morte di Cristo per i loro peccati. Le sofferenze gli<br />

furono inflitte il giovedì sera, al momento del suo arresto, poco<br />

dopo che ebbe detto: “L’ora è VENUTA”. Questa ora è continuata<br />

con i colpi, <strong>la</strong> tortura e <strong>la</strong> morte sul<strong>la</strong> croce, fino al<strong>la</strong> resurrezione.<br />

Tra il momento in cui Gesù dichiarò: “La mia ora è venuta”,<br />

il giovedì sera, e quello in cui resuscitò dai morti con potenza,<br />

<strong>la</strong> domenica mattina, sono veramente trascorsi “tre giorni e tre<br />

notti”.<br />

Che il lettore sia convinto o meno di questa ultima<br />

argomentazione, bisogna ammettere:<br />

Se si può considerare come presupposto di base che nel <strong>Corano</strong><br />

“otto giorni” possano indicare <strong>la</strong> stessa cosa che “sei giorni”, non<br />

c’è nessuna ragione per non agire allo stesso modo con un testo<br />

del<strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong>. <strong>Il</strong> linguaggio usato e i presupposti di base spirituali<br />

delle Scritture possono spiegare che le espressioni “tre giorni e<br />

tre notti”, “dopo tre giorni” e “il terzo giorno” sono strettamente<br />

equivalenti.<br />

249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!