09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

scrivevano. Se ci venisse chiesto come lo sappiamo, anche noi,<br />

cominceremmo col raccontare come si è svolta <strong>la</strong> <strong>storia</strong>.<br />

Gli inizi del Vangelo<br />

I cristiani sanno che Gesù ha cominciato a predicare il Vangelo<br />

all’età di trent’anni. È ciò che scaturisce dal testo del Vangelo di<br />

Gesù Cristo secondo Luca 3:23 dove è scritto:<br />

Gesù, quando cominciò a insegnare, aveva circa trent’anni.<br />

Stabilire le date più remote pone ai cristiani gli stessi problemi<br />

dell’esatta determinazione cronologica degli avvenimenti che<br />

hanno segnato <strong>la</strong> vita di Maometto prima dell’Egira. I cristiani<br />

erano l’oggetto dell’odio e del<strong>la</strong> persecuzione durante i primi tre<br />

secoli che hanno seguito l’Ascensione del Cristo. Si capisce quindi<br />

facilmente come le autorità romane non abbiano conservato nei<br />

loro archivi le tracce del<strong>la</strong> loro <strong>storia</strong>. Ci sono tuttavia nel Vangelo<br />

due fatti che permettono di stabilire con una certa approssimazione<br />

<strong>la</strong> data del<strong>la</strong> nascita di Gesù.<br />

<strong>Il</strong> primo indizio è <strong>la</strong> citazione di Erode il Grande come re al<br />

momento del<strong>la</strong> nascita di Gesù (Matteo 2:1), e il secondo, <strong>la</strong><br />

precisazione che Pi<strong>la</strong>to era già governatore quando Gesù si mise a<br />

predicare (Luca 3:1,23).<br />

La <strong>storia</strong> profana fa risalire all’anno 4 a.C. <strong>la</strong> morte di Erode e<br />

all’anno 26 <strong>la</strong> nomina di Pi<strong>la</strong>to a governatore. Se Gesù nacque nel<br />

4 a.C. poco prima del<strong>la</strong> morte di Erode e cominciò il suo ministero<br />

all’età di trent’anni, nell’anno 26 del<strong>la</strong> nostra era, poco dopo che<br />

Pi<strong>la</strong>to venisse a Gerusalemme, allora gli avvenimenti concordano;<br />

riconosciamo di conseguenza <strong>la</strong> data del 26 del<strong>la</strong> nostra era come<br />

l’inizio del ministero di Gesù.<br />

Gesù percorse <strong>la</strong> Palestina predicando il Vangelo, e molta gente<br />

lo ascoltò. Egli invitava i suoi ascoltatori a seguirlo. È ciò che alcuni<br />

fecero. Dopo qualche mese, egli scelse fra questi dodici uomini<br />

per una speciale formazione. Furono chiamati i dodici discepoli,<br />

o i dodici apostoli (cioè “gli inviati”), perché dopo l’Ascensione di<br />

Gesù, essi furono “inviati” da Gesù a predicare <strong>la</strong> “buona novel<strong>la</strong>”.<br />

‏(الـْحـَو َاريـُون َ)‏ <strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> li definisce con il nome di al hawariyun<br />

e, come abbiamo visto nel paragrafo B del capitolo I del<strong>la</strong> seconda<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!