09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

D. VERSETTI CHE ATTESTANO CHE MAOMETTO CITA O<br />

RIEVOCA EFFETTIVAMENTE LA TORÀ E/O IL VANGELO<br />

D1. Sura An-Najm (La Stel<strong>la</strong>) 53:33-38, periodo meccano<br />

primitivo:<br />

(Maometto) hai visto colui che ti volge le spalle, che dà poco<br />

e poi smette [di dare]? Possiede conoscenza dell’invisibile<br />

e riesce a vederlo? Non è stato informato di quello che<br />

CONTENGONO i fogli (che È nei fogli) di Mosè e quelli di<br />

Abramo, uomo fedele? Che nessuno porterà il fardello di un<br />

altro…<br />

D2. Sura Ash-Shu’arâ’ (I Poeti) 26:192-197, periodo meccano<br />

intermedio:<br />

In verità esso è davvero ciò che il Signore dei mondi ha<br />

rive<strong>la</strong>to, è sceso con Esso lo Spirito fedele, sul cuore tuo,<br />

affinché tu fossi un ammonitore in lingua araba esplicita. E<br />

già era (letteralmente È) nelle scritture (Zubur) degli antichi.<br />

NON È un segno per loro che lo RICONOSCANO i sapienti<br />

dei Figli di Israele?<br />

D3. Sura Tâ-Hâ 20:133, anno 7 pre-egiriano:<br />

Dicono (i Meccani): “Perché mai non ci porta un segno da<br />

parte del suo Signore?” Non è forse giunta a loro <strong>la</strong> Prova che<br />

era (letteralmente È) [annunciata] nelle antiche scritture (al<br />

‏?(الصـُّحـُوف الأولـَى suhuf al aul<strong>la</strong><br />

Secondo il commentario di Baidawi su questo versetto, le parole<br />

“antiche scritture” si applicano “al<strong>la</strong> Torà e al Vangelo e a tutti i<br />

libri divini”.<br />

D4. Sura Al-Anbiyâ’ (I Profeti) 21:7, periodo meccano<br />

intermedio:<br />

Prima di te (Maometto) non inviammo che uomini, ai quali<br />

comunicammo <strong>la</strong> Rive<strong>la</strong>zione. CHIEDETE al<strong>la</strong> gente del<strong>la</strong><br />

Scrittura (i Giudei e i cristiani), se non lo sapete.<br />

D5. Sura Al-Anbiyâ’ (I Profeti) 21:105, periodo meccano<br />

intermedio:<br />

Lo abbiamo scritto nel Salterio (Salmi di Davide), dopo che<br />

venne il Monito (dato a Mosè): “La terra sarà ereditata dai<br />

Miei servi devoti”.<br />

Si tratta qui di una citazione del Salmo 37:29: ”I giusti<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!