09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

103<br />

L’ipotesi documentaria<br />

4. Di conseguenza i cinque libri del<strong>la</strong> Torà non sono stati dati da<br />

Mosè verso il 1400 o 1300 avanti Cristo, come hanno costantemente<br />

affermato <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong> e il <strong>Corano</strong>. Sono stati compi<strong>la</strong>ti secoli più tardi<br />

da scrittori sconosciuti.<br />

Secondo questa teoria, il primo autore, scrivendo verso l’anno<br />

900 avanti Cristo si sarebbe servito del nome di Yahweh o Jehovah<br />

cioè L’Eterno per par<strong>la</strong>re di Dio. Gli si attribuisce generalmente, tra<br />

gli altri, i capitoli 2 e 3 del<strong>la</strong> Genesi.<br />

Un altro scrittore, apparso un secolo più tardi, avrebbe attribuito<br />

a Dio il nome di Elohim. Sarebbe l’autore di varie sezioni del<strong>la</strong><br />

Torà. Questi due documenti sarebbero stati riuniti verso l’anno<br />

650 a.C.; i sostenitori dell’ipotesi documentaria pretendono che<br />

si possa distinguere le fonti a seconda del nome attribuito a Dio,<br />

vale a dire Jehovah o Elohim. Ma, siccome l’argomentazione del<strong>la</strong><br />

differenziazione dei nomi è giudicata insufficiente, i “critici” fanno<br />

intervenire anche delle considerazioni di lingua, di stile e dei<br />

concetti teologici che permettono loro di riconoscere con certezza<br />

i diversi documenti.<br />

<strong>Il</strong> quinto libro del<strong>la</strong> Torà, intito<strong>la</strong>to Deuteronomio sarebbe stato<br />

scritto nel 621 a.C. (i difensori del<strong>la</strong> teoria critica sottolineano<br />

<strong>la</strong> natura menzognera di questo libro dal momento che esso è<br />

considerato come un’entità ben definita del<strong>la</strong> penna di un solo<br />

autore!).<br />

Infine, dei sacerdoti giudei avrebbero aggiunto un quarto<br />

documento indicato con <strong>la</strong> lettera P (come preti) il quale<br />

cominciava con il maestoso racconto di Genesi 1. Essi avrebbero<br />

in seguito riunito tutti questi documenti sparsi per formare <strong>la</strong> Torà<br />

nel<strong>la</strong> sua forma attuale. Questa compi<strong>la</strong>zione risalirebbe all’anno<br />

400 a C. circa, cioè 1000 anni dopo Mosè. L’ipotesi documentaria<br />

si chiama anche teoria JEDP dal nome del<strong>la</strong> prima lettera delle<br />

parole Jehovah, Elohim, Deuteronomista, Preti.<br />

Questa presentazione succinta dell’ipotesi documentaria è<br />

nondimeno sufficiente per mostrare a che punto <strong>la</strong> credibilità nei<br />

confronti di tutto l’Antico Testamento è danneggiata. Se questa<br />

ipotesi risultasse esatta s’imporrebbe una so<strong>la</strong> conclusione:<br />

l’Antico Testamento non sarebbe altro che una monumentale<br />

frode letteraria.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!