09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

(letteralmente “sottomessi”)”.<br />

B2. Sura ‘Al-‘Imrân (La Famiglia di Imran) 3:52-53, anno 2-3<br />

dell’Egira:<br />

Quando poi Gesù avvertì <strong>la</strong> miscredenza in loro, disse: “Chi<br />

sono i miei ausiliari sul<strong>la</strong> via di Al<strong>la</strong>h?”, “Noi, dissero gli<br />

apostoli, siamo gli ausiliari di Al<strong>la</strong>h. Noi crediamo in Al<strong>la</strong>h,<br />

sii testimone del<strong>la</strong> nostra sottomissione. Signore! Abbiamo<br />

creduto in quello che hai fatto scendere e abbiamo seguito<br />

il messaggero (Gesù)…<br />

B3. Sura As-Saff (I Ranghi Serrati) 61:14, anno 3 dell’Egira:<br />

O credenti, siate gli ausiliari di Al<strong>la</strong>h, così come Gesù figlio<br />

di Maria chiedeva agli apostoli: “Chi sono i miei ausiliari<br />

[nel<strong>la</strong> causa di] Al<strong>la</strong>h?”. Risposero gli apostoli: “Noi siamo<br />

gli ausiliari di Al<strong>la</strong>h”. Una parte dei Figli di Israele credette,<br />

mentre un’altra parte non credette. Aiutammo coloro che<br />

credettero contro il loro nemico ed essi prevalsero.<br />

B4. Sura Al-Hadîd (<strong>Il</strong> Ferro) 57:26-27, anno 8 dell’Egira:<br />

Invero inviammo Noè e Abramo e concedemmo ai loro<br />

discendenti <strong>la</strong> profezia e <strong>la</strong> Scrittura. Alcuni di loro furono<br />

ben diretti, ma <strong>la</strong> maggior parte fu empia. Mandammo poi<br />

sulle loro orme i Nostri messaggeri e mandammo Gesù<br />

figlio di Maria, al quale demmo il Vangelo. Mettemmo nel<br />

cuore di coloro che lo seguirono dolcezza e compassione;<br />

il monachesimo, invece, lo istituirono da loro stessi… Non<br />

fummo Noi a prescriverlo… Demmo <strong>la</strong> loro ricompensa a<br />

quanti fra loro credettero, ma molti altri furono empi.<br />

Questo versetto ci insegna una cosa interessante: sebbene il<br />

monachesimo non veniva da parte di Dio, ci furono degli autentici<br />

credenti tra questi discepoli di Gesù, ed essi ricevettero “<strong>la</strong><br />

ricompensa meritata” (nel cielo).<br />

Storicamente par<strong>la</strong>ndo, il monachesimo comincia nel IV secolo.<br />

Ma alcuni uomini, come Paolo di Tebe, conducevano già una vita<br />

di eremita a partire dal III secolo. Sant’Antonio d’Egitto fu il primo<br />

ad organizzare dei piccoli gruppi di anacoreti addirittura nel 305. <strong>Il</strong><br />

monachesimo si diffuse anche nel Sinai al<strong>la</strong> stessa epoca.<br />

B5. Sura Al-Kahf (La Caverna) 18:10,25, periodo meccano:<br />

Quando quei giovani si rifugiarono nel<strong>la</strong> caverna, dissero:<br />

“Signor nostro, concedici <strong>la</strong> Tua misericordia, concedici<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!