09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

B. Le profezie annunciate da profeti anteriori si adempiono<br />

attraverso il nuovo profeta.<br />

C. <strong>Il</strong> profeta annuncia avvenimenti futuri. Adempiendo queste<br />

profezie, Dio conferma il messaggio del profeta.<br />

Esaminiamo in dettaglio ognuno di questi tre tipi di testimoni.<br />

A. MIRACOLI COME SECONDO TESTIMONE<br />

La Torà e il <strong>Corano</strong> attestano che Dio ha confermato <strong>la</strong> missione<br />

specifica di Mosè attraverso numerosi miracoli. La Torà–Antico<br />

Testamento ancora alludono ai miracoli compiuti da tanti altri<br />

profeti, in partico<strong>la</strong>re Elia ed Eliseo. <strong>Il</strong> Vangelo ed il <strong>Corano</strong><br />

riportano i miracoli con i quali Gesù confermava il suo ministero.<br />

Era dunque normale che gli abitanti del<strong>la</strong> Mecca domandassero a<br />

Maometto di compiere un miracolo, in modo da avere il secondo<br />

testimone indispensabile.<br />

Secondo il <strong>Corano</strong>, Maometto fu incaricato di rispondere che egli<br />

era soltanto un ammonitore. Dopo aver nominato i cieli, il Sole, <strong>la</strong><br />

Luna, <strong>la</strong> Terra con le sue montagne stabili, i fiumi, i frutti, i giardini,<br />

le palme come segni, <strong>la</strong> Sura Ar-Ra’d (<strong>Il</strong> Tuono) 13:4b,7 del periodo<br />

meccano tardivo, dichiara:<br />

In ciò vi sono segni per coloro che capiscono. Dicono i<br />

miscredenti: “Perché non è stato fatto scendere su di lui un<br />

segno da parte del suo Signore?”. In verità tu non sei che un<br />

ammonitore, e ogni popolo ha <strong>la</strong> sua guida.<br />

<strong>Il</strong> versetto 27 del<strong>la</strong> stessa Sura riformu<strong>la</strong> <strong>la</strong> richiesta:<br />

Dicono i miscredenti: “Perché non è stato fatto scendere su<br />

di lui un segno da parte del suo Signore?”.<br />

La risposta al versetto 31 è che loro non crederebbero al<strong>la</strong> potenza<br />

del <strong>Corano</strong> nemmeno se “facesse par<strong>la</strong>re i morti”.<br />

Noi non dubitiamo nemmeno un istante che questa affermazione<br />

del <strong>Corano</strong> sia vera: anche di fronte ad una prova incontestabile,<br />

degli uomini rifiutano di credere. Dopo che Gesù ebbe moltiplicato<br />

cinque pani e dieci pesci per nutrire miracolosamente 5000 uomini<br />

e che, sul<strong>la</strong> base di questo miracolo, si dichiarò “vero pane venuto<br />

dal cielo”, i Giudei gli domandarono: “Quale segno miracoloso fai,<br />

dunque, perché lo vediamo e ti crediamo? Che operi?” (Giovanni<br />

6:30).<br />

326

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!