09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

cervello.<br />

Fasi dell’Hadith nello sviluppo prenatale<br />

FASE 1: sperma - per 40 giorni<br />

FASE 2: ‘a<strong>la</strong>qa - aderenza, grumo per 40 giorni<br />

FASE 3: mudagha - carne per 40 giorni<br />

Questo fa un totale di 120 giorni o di 3 mesi e ancora non c'è<br />

segno di ossa. In verità, già a due mesi, tutti gli organi sono formati,<br />

le ossa cominciano <strong>la</strong> calcificazione e i muscoli cominciano a<br />

muoversi.<br />

L’affermazione di questo Hadith secondo cui il feto diventa<br />

“cumulo di carne” solo dopo ottanta giorni è dunque chiaramente<br />

un errore. Anche il dott. Bucaille si riferisce a questo Hadith e<br />

conclude:<br />

Questa descrizione dello sviluppo embrionale non è<br />

conforme ai dati moderni.<br />

Comunque sia, esso dimostra chiaramente ciò che credevano<br />

gli uomini vissuti duecento anni dopo Maometto, e ciò basta per<br />

sollevare grandi problemi teologici legati a tutto l’Hadith.<br />

<strong>Il</strong> problema teologico<br />

Gli errori scientifici contenuti in questo Hadith implicano che le<br />

affermazioni teologiche di Maometto sono anch’esse false?<br />

Se questo errore scientifico di un Hadith ben attestato prova che<br />

esso si sbaglia, come possiamo credere all’affidabilità degli altri<br />

Hadith, ugualmente attestati, ma che non contengono errori tali<br />

da farli accusare di essere inaffidabili?<br />

Ma c’è di peggio. Chi ci prova che questo Hadith non è una<br />

trasmissione fedele? In questo caso, non riporta le parole stesse e<br />

<strong>la</strong> comprensione che Maometto aveva di questi fatti scientifici?<br />

Inoltre, se <strong>la</strong> corretta traduzione di ‘a<strong>la</strong>qa è “apparenza di<br />

sanguisuga” come molti musulmani come Shabir Ally affermano,<br />

non esiste alcun luogo dove i medici post-coranici affermino<br />

ciò. Infatti, è proprio l’opposto. Le idee dei medici greci furono<br />

usate per spiegare il <strong>Corano</strong> ed esso veniva usato per illuminare il<br />

pensiero dei medici greci.<br />

Avicenna (Ibn Sina’) 980-1037 d.C. scrisse:<br />

274

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!