09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

Ecco il mio servo, io lo sosterrò; il mio eletto di cui mi<br />

compiaccio; io ho messo il mio Spirito su di lui, egli<br />

manifesterà <strong>la</strong> giustizia alle nazioni. Egli non griderà, non<br />

alzerà <strong>la</strong> voce, non <strong>la</strong> farà udire per le strade. Non frantumerà<br />

<strong>la</strong> canna rotta e non spegnerà il lucignolo fumante;<br />

manifesterà <strong>la</strong> giustizia secondo verità... “Io, il SIGNORE, ti<br />

ho chiamato secondo giustizia e ti prenderò per <strong>la</strong> mano; ti<br />

custodirò e farò di te l’alleanza del popolo… per aprire gli<br />

occhi dei ciechi, per far uscire dal carcere i prigionieri e dalle<br />

prigioni quelli che abitano nelle tenebre. Isaia 42:1-3,6a,7<br />

Siamo dunque in presenza di un Hadith che possiamo<br />

considerare autentico perché si basa su due testimoni. Possediamo<br />

<strong>la</strong> sua trasmissione da parte del<strong>la</strong> comunità musulmana e <strong>la</strong> sua<br />

citazione originale nel libro del profeta Isaia. Conferme di questo<br />

tipo le troviamo in decine di profezie re<strong>la</strong>tive a Gesù il Messia.<br />

Questa profezia, infatti, è destinata a Gesù. È ciò che riporta il<br />

Vangelo in Matteo 12:15,17-18:<br />

Ma Gesù, saputolo, si allontanò di là; molti lo seguirono ed<br />

egli li guarì tutti… affinché si adempisse quanto era stato<br />

detto per bocca del profeta Isaia: “Ecco il mio servitore che<br />

ho scelto; il mio diletto, in cui l’anima mia si è compiaciuta.<br />

Io metterò lo Spirito mio sopra di lui, ed egli annuncerà <strong>la</strong><br />

giustizia alle genti.<br />

<strong>Il</strong> racconto continua dicendo ai versi 22 e 23 che Gesù guarì un<br />

indemoniato, cieco e muto; <strong>la</strong> fol<strong>la</strong> che lo seguiva disse: “Non è<br />

questi il Figlio di Davide?”.<br />

Spetta al lettore decidere se le parole di Isaia si riferiscono<br />

a Maometto o a Gesù, ma tenuto conto del<strong>la</strong> presenza di due<br />

testimoni, siamo sicuri al 99% che <strong>la</strong> conversazione riportata<br />

nell’Hadith sopra ebbe veramente luogo.<br />

Perché solo il 99%? Perché esiste una minima possibilità che<br />

qualcuno abbia inventato di sana pianta questo Hadith per<br />

sostenere <strong>la</strong> propria dottrina. Anche se questa ipotesi poco<br />

probabile fosse esatta, proverebbe comunque che qualcuno del<strong>la</strong><br />

comunità musulmana ha citato Isaia come autentica Paro<strong>la</strong> di<br />

Dio.<br />

330

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!