09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

I muscoli e le carti<strong>la</strong>gini, precursori delle ossa, sono formati nello<br />

stesso tempo partendo dai somiti. Al<strong>la</strong> fine dell’ottava settimana ci<br />

sono solo pochi centri di ossificazione in formazione, e tuttavia il<br />

feto è già capace di alcuni movimenti musco<strong>la</strong>ri.<br />

In una lettera personale del 8.01.1987, il dott. T.W. Sadler,<br />

professore associato del Dipartimento di Anatomia dell’Università<br />

del<strong>la</strong> Carolina del Nord, Chapel Hill, N.C. 27514, e autore di<br />

Langman’s Medical Embryology dichiara:<br />

Otto settimane dopo <strong>la</strong> fecondazione appare <strong>la</strong> carti<strong>la</strong>gine<br />

delle costole e si formano dei muscoli. A questo stadio si nota<br />

anche l’ossificazione del<strong>la</strong> base delle costole, ossificazione<br />

che si espande progressivamente fino al<strong>la</strong> carti<strong>la</strong>gine delle<br />

costole, verso il quarto mese. Dall’ottava settimana dopo <strong>la</strong><br />

concezione, i muscoli fanno dei piccoli movimenti benché<br />

sia solo verso <strong>la</strong> decima o dodicesima settimana che questi<br />

movimenti sono molto più percettibili.<br />

È sempre meglio avere due testimoni, così possiamo vedere cosa<br />

dice il dott. Keith L. Moore circa lo sviluppo di ossa e muscoli nel<br />

suo libro The Developing Human. Negli estratti dei capitoli 15-17<br />

troviamo le seguenti informazioni:<br />

<strong>Il</strong> sistema scheletrico e musco<strong>la</strong>re si sviluppa dal mesoderma,<br />

alcune di queste diventano cellule mesenchimali. Queste<br />

cellule mesenchimali formano i muscoli, e inoltre hanno<br />

l’abilità di differenziarsi… in osteob<strong>la</strong>sti che formano le ossa.<br />

All’inizio le ossa diventano modelli di carti<strong>la</strong>gine, cosicché<br />

al<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> sesta settimana, l’intero arto scheletrico è<br />

formato da carti<strong>la</strong>gine ma senza alcuna “traccia di calcio<br />

osseo” mostrato nel<strong>la</strong> figura 15-13.<br />

Mentre i modelli ossei si stanno formando, i miob<strong>la</strong>sti sviluppano<br />

un ampia massa musco<strong>la</strong>re in ciascun arto gemma, separandosi in<br />

componenti di estensori e flessori. In altre parole, <strong>la</strong> musco<strong>la</strong>tura<br />

degli arti si sviluppa simultaneamente “in situ” dal mesenchima<br />

circondando le ossa in fase di sviluppo. Così il dott. Moore è<br />

d’accordo completamente col dott. Sadler.<br />

Inoltre, durante una personale conversazione con il dott. Moore<br />

gli ho mostrato <strong>la</strong> dichiarazione del dott. Sadler ed egli era d’accordo<br />

262

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!