09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> ministero profetico di Maometto<br />

La Sura 29, versetto 52 si appel<strong>la</strong> a Dio come testimone:<br />

Di’: “Mi basta Al<strong>la</strong>h come testimone tra me e voi, Lui che<br />

conosce tutto ciò che è nei cieli e sul<strong>la</strong> terra”.<br />

Ora torniamo al punto di partenza: <strong>la</strong> menzione dei cieli e<br />

del<strong>la</strong> Terra, dunque del<strong>la</strong> creazione, è una prova che esiste un<br />

Dio Creatore, ma non è una prova del<strong>la</strong> vocazione profetica di<br />

Maometto. Non abbiamo dunque una risposta al<strong>la</strong> domanda che<br />

Dio ci autorizza a fare ad ogni profeta che pretenda di par<strong>la</strong>re in<br />

nome di Dio: “Dov’è il segno che confermi che tu parli proprio in<br />

nome di questo Dio Creatore? Dov’è il secondo testimone?”.<br />

B. PROFEZIE DI SCRITTI ANTERIORI RIGUARDANTI<br />

MAOMETTO?<br />

Nel capitolo II del<strong>la</strong> seconda sezione, abbiamo esaminato il<br />

seguente Hadith in riferimento al<strong>la</strong> sua testimonianza resa al<strong>la</strong><br />

<strong>Bibbia</strong>. Riprendiamolo nel contesto del<strong>la</strong> sua profezia riguardante<br />

Maometto:<br />

‘Ata b. Yasar ha detto: Incontrai ‘Abdal<strong>la</strong>h b. ‘Amr b. al-‘As e gli<br />

ho chiesto di farmi conoscere <strong>la</strong> descrizione del messaggero<br />

di Dio che si trova nel<strong>la</strong> Torà. Egli obbedì giurando davanti a<br />

Dio che il messaggero era sicuramente descritto nel<strong>la</strong> Torà,<br />

oltre al<strong>la</strong> descrizione data di lui nel <strong>Corano</strong> (Sura Al-‘Ahzâb (I<br />

Coalizzati) 33:45 che dichiara: O Profeta, ti abbiamo mandato<br />

come testimone, nunzio e ammonitore.<br />

(Poi, collegandosi al<strong>la</strong> Torà-Antico Testamento): E Tu sei il<br />

Mio servitore e il Mio messaggero. Io ti ho chiamato colui che<br />

mette <strong>la</strong> sua fiducia in Dio. Questo profeta non è né crudele<br />

né inumano. Non grida nei mercati. Non rende male per<br />

male, ma è indulgente e perdona. Dio non lo richiamerà a<br />

Sé prima che abbia raddrizzato <strong>la</strong> religione deformata e che<br />

le genti dichiareranno che non ci sono altri dèi all’infuori<br />

di Dio. Grazie alle sue parole, aprirà gli occhi ai ciechi, le<br />

orecchie sorde ed i cuori chiusi. Trasmesso da Bukhari;<br />

Darimi riporta qualcosa di simile che ha ricevuto da ‘Ata il<br />

quale lo ebbe da Ibn Sa<strong>la</strong>m.<br />

<strong>Il</strong> passaggio citato in questo Hadith si trova nel<strong>la</strong> Torà-Antico<br />

Testamento, nel libro del profeta Isaia scritto quasi 750 anni a.C.:<br />

329

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!