09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> ministero profetico di Maometto<br />

Molte persone fanno riferimento alle “scoperte” del dott. Khalifa.<br />

<strong>Il</strong> dott. Bechir Torki dedica più di quattro pagine per riassumere<br />

questo studio. Tuttavia, però, i quattro presupposti di base seguenti<br />

vi sono introdotti senza <strong>la</strong> minima spiegazione:<br />

1. <strong>Il</strong> dott. Khalifa ha deciso di ignorare <strong>la</strong> rego<strong>la</strong> del raddoppiamento<br />

del<strong>la</strong> L nel<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> ALLaH e di non contare le vocali non scritte;<br />

2. ha deciso di omettere BiSM dal suo studio del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> ISM,<br />

nonostante abbia adottato l’atteggiamento inverso nello studio<br />

del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> ALLAH al<strong>la</strong> quale aggiunge <strong>la</strong> forma LiLAH;<br />

3. ha deciso di omettere ISMuHu dal suo defalco mentre questa<br />

forma è grammaticalmente identica a quel<strong>la</strong> di ISM;<br />

4. ha deciso di omettere le forme plurali di ISM e di AL-RaHIM.<br />

E per di più, sembra abbia commesso un errore di calcolo nel<br />

conteggio dei riferimenti del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> AL-RaHIM.<br />

Se le scoperte del dott. Khalifa devono costituire un secondo<br />

testimone, un miracolo a favore del <strong>Corano</strong>, allora bisognerebbe<br />

che l’argomentazione dell’autore fosse più convincente per tutti. <strong>Il</strong><br />

dott. Khalifa fornirà forse in un prossimo futuro delle spiegazioni<br />

sul metodo usato per giungere ai suoi risultati, ma in attesa,<br />

possiamo considerare che egli non ha portato <strong>la</strong> prova delle sue<br />

argomentazioni.<br />

CONCLUSIONE<br />

Abbiamo esaminato tutte le prove che abbiamo potuto trovare<br />

nel <strong>Corano</strong> concernenti miracoli e profezie. Spetta ora al lettore di<br />

giudicare secondo co<strong>scienza</strong>, se ha trovato, in modo soddisfacente,<br />

il secondo testimone.<br />

Nel capitolo seguente, ci interesseremo ad alcune profezie del<strong>la</strong><br />

Torà-Antico Testamento re<strong>la</strong>tive a Gesù il Messia, per vedere se,<br />

adempiendole, Dio ha fornito il secondo testimone al ministero<br />

profetico di Gesù.<br />

357

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!