09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gli Hadith e <strong>la</strong> Sunna<br />

letto recitava <strong>la</strong> Torà. <strong>Il</strong> messaggero di Dio gli disse: O Giudeo,<br />

ti supplico, per il Dio che ha dato <strong>la</strong> Torà a Mosè di dirmi se<br />

puoi trovare nel<strong>la</strong> Torà un racconto o una descrizione che<br />

si riferisca a me, o qualsiasi cosa che sia in riferimento al<strong>la</strong><br />

mia venuta. Siccome il padre rispose che non poteva farlo,<br />

il giovane riprese: Giuro davanti a Dio, o messaggero di Dio,<br />

che troviamo sicuramente un racconto o una descrizione<br />

che ti riguarda così come un’affermazione re<strong>la</strong>tiva al<strong>la</strong> tua<br />

venuta, e io attesto che non c’è altra divinità che Dio e che tu<br />

sei il suo messaggero. <strong>Il</strong> Profeta disse allora ai suoi compagni:<br />

Togliete quest’uomo che sta al fianco del<strong>la</strong> sua testa, e<br />

prendetevi cura del vostro fratello. Baihaqi lo trasmise nel<br />

Da<strong>la</strong>’il al-Nubuwa.<br />

Altre tradizioni che fanno l’eco di racconti autentici sono riportate<br />

nel Mishkat al-Masabih (pagg. 1237,1249). Tutte queste tradizioni<br />

suppongono l’esistenza di un’autentica Torà. <strong>Il</strong> padre e suo figlio<br />

ma<strong>la</strong>to sono in disaccordo sul<strong>la</strong> loro interpretazione del<strong>la</strong> Torà, ma<br />

nessuna di queste tradizioni accusa i Giudei di aver corrotto il testo<br />

del<strong>la</strong> Torà.<br />

Nota dell’editore: La citazione menzionata nel primo dei due<br />

estratti riportati più sopra, è tratta dal<strong>la</strong> Torà-Antico Testamento<br />

ed era considerata come degna di essere accettata da ‘Ata b. Yassar;<br />

possiamo leggere questo testo nel<strong>la</strong> profezia di Isaia, scritta 700<br />

anni prima del<strong>la</strong> venuta del Messia e più di 1300 anni prima del<strong>la</strong><br />

venuta di Maometto. Ecco questa citazione:<br />

Ecco il mio servo, io lo sosterrò;<br />

il mio eletto di cui mi compiaccio;<br />

io ho messo il mio Spirito su di lui,<br />

egli manifesterà <strong>la</strong> giustizia alle nazioni.<br />

Egli non griderà,<br />

non alzerà <strong>la</strong> voce,<br />

non <strong>la</strong> farà udire per le strade.<br />

Non frantumerà <strong>la</strong> canna rotta<br />

e non spegnerà il lucignolo fumante...<br />

Io, il Signore, ti ho chiamato secondo giustizia…<br />

ti custodirò e farò di te l’alleanza del popolo,<br />

<strong>la</strong> <strong>luce</strong> delle nazioni,<br />

per aprire gli occhi dei ciechi,<br />

per far uscire dal carcere i prigionieri<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!