09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

6. ‘A<strong>la</strong>qa (grumo?!) e altre fasi del<strong>la</strong> formazione del feto<br />

È stato detto che l’idea dello sviluppo in fasi dell’embrione è<br />

un’idea moderna; che il <strong>Corano</strong> sta anticipando (profetizzando)<br />

l’embriologia moderna descrivendo diverse fasi nello sviluppo<br />

dell’embrione. In un opuscolo intito<strong>la</strong>to Highlights of Human<br />

Embryology in the Koran and the Hadith di Keith L. Moore, M.D.,<br />

dott. Moore afferma che fuori dal <strong>Corano</strong> “<strong>la</strong> constatazione che<br />

l’embrione si sviluppa in fasi nell’utero non fu ne discussa ne<br />

illustrata fino al XV secolo d.C.”. Inoltre asserisce che le fasi descritte<br />

nel <strong>Corano</strong> corrispondono al<strong>la</strong> nostra conoscenza moderna.<br />

Valuteremo bene queste affermazioni considerando il significato<br />

delle parole arabe usate nel <strong>Corano</strong> e secondariamente esaminando<br />

<strong>la</strong> situazione storica che conduce al <strong>Corano</strong> e lo circonda.<br />

Iniziamo guardando i versi principali che usano <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> ‘a<strong>la</strong>qa<br />

‏.(عـَلـَقـَة)‏<br />

‘A<strong>la</strong>qa<br />

La paro<strong>la</strong> araba ‘a<strong>la</strong>qa ‏(عـَلـَقـَة)‏ al singo<strong>la</strong>re e ‘a<strong>la</strong>q ‏(عـَلـَق)‏ come<br />

plurale collettivo indica, sei volte in cinque versetti diversi del<br />

<strong>Corano</strong>, una fase dello sviluppo del feto.<br />

Sura Al-Qiyâma (La Resurrezione) 75:37-39:<br />

Già non fu (l’uomo) che una goccia di sperma eiacu<strong>la</strong>ta,<br />

quindi un’aderenza (‘a<strong>la</strong>qa, tradotto anche con grumo o<br />

batuffolo di sangue), poi [Al<strong>la</strong>h] lo creò e gli diede forma<br />

armoniosa; poi ne trasse una coppia, il maschio e <strong>la</strong><br />

femmina.<br />

Sura Al-Ghâfir (<strong>Il</strong> Perdonatore) 40:67:<br />

Egli è Colui che vi ha creati dal<strong>la</strong> terra, poi da una goccia di<br />

sperma e poi da una aderenza (‘a<strong>la</strong>qa, tradotto anche con<br />

grumo o batuffolo di sangue). Vi ha fatto uscire neonati...<br />

affinché giungiate ad un termine stabilito.<br />

Sura Al-Hajj (<strong>Il</strong> Pellegrinaggio) 22:5:<br />

O uomini, se dubitate del<strong>la</strong> Resurrezione, sappiate che vi<br />

creammo da polvere e poi da sperma e poi da un’aderenza<br />

(‘a<strong>la</strong>qa, tradotto anche con grumo o batuffolo di sangue) e<br />

quindi da pezzetto di carne, formata e non-formata...<br />

254

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!