09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

269<br />

Anatomia, embriologia e genetica<br />

I 26 LIBRI DI GALENO COME BASE DEGLI STUDI MEDICI<br />

Galeno fu così importante nel campo medico che, al tempo<br />

dell’Egira, quattro uomini leader nel settore in Alessandria d’Egitto,<br />

decisero di formare una scuo<strong>la</strong> medica usando 16 libri di Galeno<br />

come base per i loro studi. Questo continuò fino al XIII secolo<br />

incluso.<br />

L’ARABIA INTORNO AL 600 D.C., TRA GALENO E AVICENNA<br />

Dobbiamo ora chiederci quale fosse il clima politico, economico<br />

e medico ai tempi di Maometto in Arabia. Da Adramaut nello<br />

Yemen, le carovane per il commercio delle spezie passavano a nord<br />

attraverso Mecca e Medina per poi raggiungere l’Europa.<br />

Nell’Arabia del Nord, versi il 500 d.C. presero il comando i<br />

Ghassanidi e intorno al 528 d.C. i Ghassanidi control<strong>la</strong>rono il<br />

deserto siriano fino ai confini di Yathrib (Medina).<br />

La loro lingua ufficiale era il siriaco (una forma di aramaico dal<strong>la</strong><br />

quale deriva l’arabo).<br />

Nei primi 463 d.C., gli Ebrei tradussero <strong>la</strong> Torà-Antico Testamento<br />

dall’ebraico in siriaco (il British Museum ne ha una copia). Questo<br />

lo rese accessibile ai Ghassanidi, che erano cristiani, ed alle tribù<br />

giudaiche in Arabia che non conoscevano l’ebraico.<br />

In questo periodo, Sergius Al Ras Ayni (morì in Costantinopoli nel<br />

536 d.C.), uno dei primi e più grandi traduttori dal greco in siriaco<br />

(aramaico), tradusse varie opere sul<strong>la</strong> medicina, incluso 26 libri di<br />

Galeno in siriaco. Questo le rese accessibili al regno di Cosroe I e<br />

al<strong>la</strong> tribù dei Ghassanidi <strong>la</strong> cui influenza si estese fino ai confini di<br />

Medina.<br />

Cosroe I (Kisra in arabo), re di Persia dal 531 al 579, fu conosciuto<br />

come Cosroe il Grande. Le sue truppe conquistarono aree così<br />

lontane come lo Yemen. Inoltre, amava studiare e diede inizio<br />

a diverse scuole. Durante il lungo regno di 48 anni di Cosroe I,<br />

l’Accademia di Jundishapur divenne il più grande centro intellettuale<br />

del tempo. All’interno delle sue mura veniva liberamente scambiato<br />

il pensiero greco, ebreo, ne<strong>storia</strong>no, persiano ed indù.<br />

Gli insegnamenti venivano fatti per <strong>la</strong> maggior parte in siriaco<br />

dal<strong>la</strong> traduzione siriaca dei testi greci. Questo significa che durante<br />

il suo regno, al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> medica di Jundishapur, erano disponibili i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!