09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

dell’Iraq, fedeli al<strong>la</strong> raccolta di Ibn Mas’ud, ed i soldati del<strong>la</strong> Siria,<br />

fedeli al<strong>la</strong> raccolta di Ubai, si accusavano a vicenda di bugie.<br />

<strong>Il</strong> problema divenne talmente preoccupante che Uthman,<br />

durante <strong>la</strong> campagna di conquista dell’Armenia e dell’Azerbaidjan<br />

(nel 25 o 30 dell’Egira) fu avvertito da Hudhaifah ibn al-Yaman<br />

delle eventuali conseguenze, come spiega il seguente Hadith:<br />

Hudhaifah disse quindi a Uthman: Oh Comandante dei<br />

Credenti, veglia sul popolo. Egli rispose: Qual è il problema?<br />

Hudhaifah disse: Ho preso parte al<strong>la</strong> spedizione contro<br />

l’Armenia, in un esercito composto da soldati iracheni e<br />

soldati siriani. Ma i Siriani seguono <strong>la</strong> lettura del <strong>Corano</strong><br />

secondo Ubai ibn Ka’b, e affermano alcune cose che gli<br />

Iracheni non hanno mai sentito. Inoltre questi ultimi<br />

accusano i primi di incredulità. Allo stesso modo, gli<br />

Iracheni, che seguono <strong>la</strong> lettura di Ibn Mas’ud, leggono delle<br />

cose che i Siriani non hanno mai sentito; anche questi ultimi<br />

accusano loro di incredulità. Trattieni questo popolo prima<br />

che esso diverga a proposito del Libro, come fanno i Giudei<br />

ed i cristiani. Di conseguenza, Uthman fece dire a Hafsa:<br />

Mandaci i fogli affinché possiamo ricopiarli nei volumi. Poi<br />

te li restituiremo. Hafsa li fece quindi pervenire a Uthman<br />

che ordinò a Zaid ibn Thabit, a Abdul<strong>la</strong>h ibn al-Zubair, a Said<br />

ibn al-As ed a Abdul<strong>la</strong>h ibn Harith ibn Hisham di copiarli<br />

nei volumi. E Uthman disse ai tre Coreisciti: Quando siete in<br />

disaccordo con Zaid ibn Thabit, su una qualsiasi porzione<br />

del <strong>Corano</strong>, adottate il dialetto dei Coreisciti, poiché in verità,<br />

ci è pervenuto in questo dialetto. Essi fecero così; quando<br />

ebbero completato di ricopiare i fogli nei volumi, Uthman<br />

rimandò i fogli a Hafsa. E fece pervenire in ogni regione un<br />

volume che era stato appena copiato, e ordinò che fosse<br />

bruciato tutto ciò che esisteva al di fuori del <strong>Corano</strong>, sia fogli,<br />

sia volume.<br />

Troviamo, nel seguente Hadith, una prova supplementare del<br />

grande sforzo fatto da Zaid ed i suoi col<strong>la</strong>boratori per formare <strong>la</strong><br />

loro collezione:<br />

Ibn Shahab riporta che Kharijah ibn Zaid ibn Thabit mi<br />

156

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!