09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gesù: servo giusto e intercessore<br />

Ecco ancora <strong>la</strong> testimonianza di Pietro, un testimone ocu<strong>la</strong>re che<br />

ha vissuto per qualche anno con Cristo:<br />

…siete stati riscattati …con il prezioso sangue di Cristo,<br />

come quello di un agnello senza difetto né macchia. (1Pietro<br />

1:18b-19)<br />

Ne concludiamo che Gesù era senza peccato e questo porta a<br />

una nuova dimensione del<strong>la</strong> situazione. <strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> dichiara che<br />

“nessuno porterà il fardello di un altro”. Che ne è di qualcuno che<br />

non deve portare il proprio fardello? Di un profeta senza peccato?<br />

Di un intercessore perfetto? I versetti coranici che abbiamo citato<br />

nel capitolo I del<strong>la</strong> prima sezione e V del<strong>la</strong> sesta sezione non<br />

considerano mai una simile possibilità. Ma <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong> ne par<strong>la</strong>, e<br />

abbondantemente. Esamineremo quindi tutti i versetti biblici che<br />

trattano dell’intercessione.<br />

L’INTERCESSIONE (shafa’a ‏(شـَفـَاعـَة DEL MESSIA SENZA PECCATO<br />

IN FAVORE DEI CREDENTI<br />

In un precedente capitolo, abbiamo citato le profezie re<strong>la</strong>tive<br />

ad un servo sofferente. Ritorniamo a due di queste profezie che<br />

par<strong>la</strong>no dell’intercessione da parte del “braccio dell’Eterno” – un<br />

“servo giusto”.<br />

<strong>Il</strong> primo testo riporta che non avendo trovato un intercessore,<br />

l’Eterno avrebbe interceduto con “il suo braccio”. È ciò che scrive<br />

Isaia circa 750 anni prima del<strong>la</strong> venuta di Cristo:<br />

Ha visto che non c’era più un uomo e si è stupito che nessuno<br />

intervenisse; allora il suo braccio gli è venuto in aiuto, <strong>la</strong> sua<br />

giustizia lo ha sorretto. (Isaia 59:16)<br />

Al capitolo IV del<strong>la</strong> presente sezione abbiamo proposto il seguente<br />

passo del profeta Isaia in riferimento al Messia che doveva soffrire.<br />

Lo citiamo di nuovo, ma nel<strong>la</strong> prospettiva dell’intercessione del<br />

“braccio dell’Eterno”:<br />

A chi è stato rive<strong>la</strong>to il braccio del SIGNORE? ...uomo di<br />

dolore, familiare con <strong>la</strong> sofferenza… Egli è stato trafitto a<br />

causa delle nostre trasgressioni, stroncato a causa delle<br />

nostre iniquità; il castigo, per cui abbiamo pace, è caduto su<br />

di lui e mediante le sue lividure noi siamo stati guariti. ...per<br />

423

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!