09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come provare una rive<strong>la</strong>zione secondo <strong>la</strong> Torà<br />

UNA PAROLA CHE IL SIGNORE NON HA DETTA. <strong>Il</strong> profeta<br />

l’ha detta per presunzione; tu non lo temere.<br />

In altre parole:<br />

VOI SAPETE CHE UN PROFETA È AUTENTICO QUANDO LA SUA<br />

PROFEZIA SI ADEMPIE.<br />

Abbiamo un preciso esempio di questo principio in 1 Re 17:1;<br />

Elia si era rivolto con queste parole al re Acab per dirgli che non<br />

avrebbe piovuto per un certo periodo:<br />

Com’è vero che vive il SIGNORE, Dio d’Israele, che io servo,<br />

non ci sarà né rugiada né pioggia in questi anni, se non al<strong>la</strong><br />

mia paro<strong>la</strong>.<br />

Tutti osservarono ciò che stava per succedere. Dopo alcuni mesi<br />

di siccità gli abitanti hanno dovuto ammettere che era un po’<br />

inusuale. Ma poiché non piovve per tre anni e mezzo, fino al giorno<br />

in cui Elia dichiarò al re: “Attacca i cavalli al carro e scendi, perché<br />

<strong>la</strong> pioggia non ti fermi” (1 Re 18:44) ciascuno poté concludere che<br />

Elia era un vero profeta del Dio che bisognava temere.<br />

<strong>Il</strong> secondo test consiste nell’esaminare attentamente<br />

l’insegnamento di colui che afferma di essere profeta ed assicurarsi<br />

che <strong>la</strong> sua dottrina non vada contro al<strong>la</strong> rive<strong>la</strong>zione esistente.<br />

Yahweh, l’Eterno, ispira a Mosè queste parole:<br />

Quando sorgerà in mezzo a te un profeta o un sognatore che<br />

ti annunzia un segno o un prodigio, e il segno o il prodigio di<br />

cui ti avrà par<strong>la</strong>to si compie, ed egli ti dice: “Andiamo dietro a<br />

dèi stranieri, che tu non hai mai conosciuto, e serviamoli”, tu<br />

non darai retta alle parole di quel profeta o di quel sognatore,<br />

perché il SIGNORE, il vostro Dio, vi mette al<strong>la</strong> prova per<br />

sapere se amate il SIGNORE, il vostro Dio, con tutto il vostro<br />

cuore e con tutta l’anima vostra. Seguirete il SIGNORE, il<br />

vostro Dio, lo temerete, osserverete i suoi comandamenti,<br />

ubbidirete al<strong>la</strong> sua voce, lo servirete e vi terrete stretti a lui”.<br />

Deuteronomio 13:1-4<br />

I segni miracolosi non costituiscono delle prove sufficienti<br />

in se stessi. Se le parole del preteso profeta contraddicono<br />

l’insegnamento ricevuto precedentemente, non bisogna accettarlo.<br />

Questi due punti appaiono chiaramente nel seguente esempio,<br />

313

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!