09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

Ecco ciò che dichiara T.P. Hughes sul<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> “intercessione”<br />

rilevata nel suo Dictionary of Is<strong>la</strong>m, in rapporto con l’Hadith:<br />

Le tradizioni attribuiscono a Maometto le seguenti<br />

dichiarazioni:<br />

Colui che, dal profondo del suo cuore e senza <strong>la</strong> minima<br />

ipocrisia, avrà dichiarato: non c’è altro dio che Dio, costui<br />

avrà <strong>la</strong> fortuna di poter contare sul<strong>la</strong> mia intercessione nel<br />

Giorno del Giudizio.<br />

Io intercederò per coloro che avranno commesso dei grandi<br />

peccati.<br />

Ci saranno, nel Giorno del Giudizio, tre categorie di<br />

intercessori: i Profeti, gli Iniziati, i Martiri. (Mishkat, libro<br />

XXXIII, cap. XII)<br />

L’autore di Sharh i Mawaqif dichiara (pag. 588):<br />

Secondo i Sunniti, l’intercessione di Maometto è riservata<br />

partico<strong>la</strong>rmente a coloro che hanno commesso dei grandi<br />

peccati (ahlu ‘l-kabair), allo scopo di eliminare <strong>la</strong> sanzione<br />

incorsa; poiché Maometto ha detto: “La mia intercessione<br />

è per coloro che hanno commesso dei grandi peccati”. Ma<br />

i Mu‘tazi<strong>la</strong>iti sostengono che l’intercessione di Maometto<br />

abbia lo scopo di aumentare <strong>la</strong> ricompensa e non di<br />

prevenire <strong>la</strong> punizione. Nel<strong>la</strong> Sura 2:48 leggiamo: “E temete<br />

il Giorno in cui nessun anima potrà alcunché per un’altra,<br />

in cui non sarà accolta nessuna intercessione e nul<strong>la</strong> potrà<br />

essere compensato. Essi non saranno soccorsi”. (È uno dei<br />

versetti che abbiamo menzionato nel gruppo 1.)<br />

Non ho fatto uno studio personale approfondito degli Hadith,<br />

come ho fatto per il <strong>Corano</strong>. Ma l’articolo qui sopra dimostra<br />

chiaramente che gli Hadith esprimono opinioni poco numerose,<br />

e per di più, contraddittorie. Ci sono così poche prove in favore<br />

dell’intercessione di Maometto nel Giorno del Giudizio che<br />

i Mu‘taziliti – musulmani razionalisti del II secolo dell’Egira<br />

– potevano affermare categoricamente che l’intercessione di<br />

Maometto non metteva al riparo dal peccato.<br />

Non è tuttavia necessario risalire fino ai Mu‘taziliti per trovare<br />

412

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!