09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

tempi angosciosi. Dopo le sessantadue settimane un unto<br />

sarà soppresso, nessuno sarà per lui. Daniele 9:21-26<br />

L’espressione “nessuno sarà per lui” è stata oggetto di traduzioni<br />

differenti (<strong>la</strong> Nuova Diodati traduce “ma non per lui stesso”).<br />

Qualunque sia <strong>la</strong> traduzione considerata, esse suggeriscono tutte<br />

che l’Unto non stabilirà il suo regno in quel tempo, e che tutto ciò<br />

che accadrà avrà per scopo di mettere fine al peccato, di espiare <strong>la</strong><br />

colpa e di portare <strong>la</strong> giustizia eterna.<br />

La seconda profezia è stata scritta da Isaia verso il 750 a.C.<br />

Possiamo veder<strong>la</strong> scritta nel<strong>la</strong> fotografia 8. Questo manoscritto<br />

è stato trovato nelle grotte di Qumran nel 1948. Si tratta di un<br />

testo copiato probabilmente 150 anni prima che Gesù iniziasse a<br />

predicare. È quindi escluso che qualcuno abbia potuto cambiare<br />

una qualsiasi cosa a questa porzione del<strong>la</strong> Paro<strong>la</strong> di Dio. Abbiamo<br />

<strong>la</strong> più assoluta certezza che esso costituisca una parte del<strong>la</strong> Torà-<br />

Antico Testamento che, secondo il <strong>Corano</strong> stesso, era NELLE MANI<br />

di Gesù. Ci si legge questo:<br />

Chi ha creduto a quello che abbiamo annunziato? A chi<br />

è stato rive<strong>la</strong>to il braccio del SIGNORE?.. Disprezzato e<br />

abbandonato dagli uomini, uomo di dolore, familiare con<br />

<strong>la</strong> sofferenza… Egli è stato trafitto a causa delle nostre<br />

trasgressioni, stroncato a causa delle nostre iniquità; il<br />

castigo, per cui abbiamo pace, è caduto su di lui e mediante<br />

le sue lividure noi siamo stati guariti. Noi tutti eravamo<br />

smarriti come pecore, ognuno di noi seguiva <strong>la</strong> propria via;<br />

ma il SIGNORE ha fatto ricadere su di lui l’iniquità di noi tutti.<br />

...per <strong>la</strong> sua conoscenza, il mio servo, il giusto, renderà giusti<br />

i molti, si caricherà egli stesso delle loro iniquità. Perciò io<br />

gli darò in premio le moltitudini, egli dividerà il bottino con i<br />

molti, perché ha dato sé stesso al<strong>la</strong> morte ed è stato contato<br />

fra i malfattori; perché egli ha portato i peccati di molti e ha<br />

interceduto per i colpevoli. Isaia 53:1,3a,5-6,11b-12<br />

Isaia profetizza quindi <strong>la</strong> venuta di un servo giusto che morirà per<br />

portare il peccato di molti e per intercedere in favore dei colpevoli.<br />

Uno scrittore ebreo diventato cristiano, Stanley Rosenthal, par<strong>la</strong><br />

di questa apparente contraddizione tra l’idea di un re potente e<br />

384

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!