09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un Messia che deve soffrire<br />

e ne spalmò gli occhi del cieco e gli disse: ‘Va’, làvati nel<strong>la</strong> vasca di<br />

Siloe’. Alcune persone lo aiutarono ad alzarsi e lo guidarono verso<br />

<strong>la</strong> direzione giusta. Egli dunque andò, si <strong>la</strong>vò, e tornò che ci vedeva.<br />

È stato così semplice, anche per un uomo che non aveva mai visto<br />

niente nel<strong>la</strong> sua vita.<br />

Un po’ più tardi, quello stesso giorno, qualcuno interrogò Gesù<br />

su questo miracolo. Egli gli rispose: ‘Io sono venuto in questo mondo<br />

per fare un giudizio, affinché quelli che non vedono vedano, e quelli<br />

che vedono diventino ciechi’. Avevamo l’impressione che il miracolo<br />

doveva illustrare una lezione (Giovanni 9:1,5-7,39a).<br />

È così che agisce Gesù. Un giorno fa delle dichiarazioni incredibili<br />

e sensazionali, e l’indomani compie un miracolo sorprendente.<br />

<strong>Il</strong> nostro commerciante ci riportò anche che proprio prima di<br />

mettersi in cammino per Nain, aveva sentito Gesù par<strong>la</strong>re del<strong>la</strong><br />

propria morte in termini tali che facevano pensare che per lui, essa<br />

faceva parte di un piano ben stabilito. Egli diceva: ‘Io sono il buon<br />

pastore, e conosco le mie, e le mie conoscono me, come il Padre mi<br />

conosce e io conosco il Padre, e do <strong>la</strong> mia vita per le pecore… Per<br />

questo mi ama il Padre; perché io depongo <strong>la</strong> mia vita per riprender<strong>la</strong><br />

poi’ (Giovanni 10:14-15,17).<br />

Chi poteva capire queste parole? Certo Gesù aveva l’abitudine di<br />

usare un linguaggio allegorico, ma nessuno dubitava che egli stava<br />

dichiarando certa <strong>la</strong> sua morte e altrettanto certo il suo ritorno in<br />

vita. Con quale genere di Messia abbiamo a che fare ? E perché?<br />

A questo proposito, il compratore delle nostre pecore ci riportò<br />

che nel tempio era scoppiata una discussione. Molti di loro dicevano:<br />

‘Ha un demonio ed è fuori di sé; perché lo ascoltate?’ Altri dicevano:<br />

‘Queste non sono parole di un indemoniato. Può un demonio aprire<br />

gli occhi ai ciechi?’ (Giovanni 10:20-21).<br />

Le parole del nostro visitatore mi rassicurarono un po’. Certo ero<br />

sempre perplesso, ma secondo tutto quello che ci aveva appena<br />

raccontato, non ero il solo, poiché anche i nostri capi religiosi si<br />

ponevano molte domande su Gesù.<br />

387

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!