09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

373<br />

Gesù: profeta e Messia<br />

a casa di Pietro, videro che <strong>la</strong> suocera di Simone era a letto con <strong>la</strong><br />

febbre. Pietro aveva invitato il rabbi a restare per il pasto e alcune<br />

persone subito gliene par<strong>la</strong>rono; egli, avvicinatosi, <strong>la</strong> prese per <strong>la</strong><br />

mano e <strong>la</strong> fece alzare; <strong>la</strong> febbre <strong>la</strong> <strong>la</strong>sciò ed el<strong>la</strong> si mise a servirli<br />

(Marco 1:30-31). Così, oltre al miracolo operato nel<strong>la</strong> sinagoga, con<br />

questo abbiamo altri due miracoli ai quali mio cugino ha appena<br />

assistito, durante lo stesso giorno. E questo è niente!<br />

Poi, fattosi sera, quando il sole fu tramontato, gli condussero tutti<br />

i ma<strong>la</strong>ti e gli indemoniati; tutta <strong>la</strong> città era radunata al<strong>la</strong> porta.<br />

Egli ne guarì molti che soffrivano di diverse ma<strong>la</strong>ttie, e scacciò molti<br />

demòni e non permetteva loro di par<strong>la</strong>re, perché lo conoscevano<br />

(Marco 1:32-34).<br />

Non sono mai andata a Capernaum; secondo Abdia, <strong>la</strong> città è<br />

pressappoco del<strong>la</strong> stessa importanza di Nain; deve avere circa 4000<br />

abitanti. Per mio cugino, c’erano senza dubbio quasi 500 persone<br />

davanti al<strong>la</strong> porta. Quasi ogni famiglia del<strong>la</strong> città aveva portato un<br />

amma<strong>la</strong>to; Abdia pensa che quel<strong>la</strong> sera sono stati guariti 50 ma<strong>la</strong>ti.<br />

Dappertutto, a Capernaum, si sente dire: ‘Non si è mai vista una<br />

cosa simile in Israele’ (Matteo 9:33).<br />

Morto e poi vivente!<br />

La nostra vicina è molto gentile, ma ha l’abitudine di par<strong>la</strong>re<br />

troppo; per questo mia moglie ed io, crediamo che nelle sue parole<br />

ci sia qualcosa da prendere e qualcosa da <strong>la</strong>sciare. Ma altri racconti<br />

simili ci arrivavano da altri posti del<strong>la</strong> Galilea. Poi, un giorno, è stato<br />

lo choc del<strong>la</strong> nostra vita! <strong>Il</strong> figlio del<strong>la</strong> nostra vicina morì. Tossiva<br />

da molti anni, e quel<strong>la</strong> notte, il suo stato peggiorò. Malgrado le<br />

medicine, le pozioni e le erbe che lei gli somministrò, si capiva che<br />

era al<strong>la</strong> fine. Era schiacciata dal dolore, tanto più che aveva solo<br />

quel figlio.<br />

Noi condividevamo <strong>la</strong> sua pena, ma non sapevamo cosa fare per<br />

lei, se non di andare al<strong>la</strong> sepoltura. <strong>Il</strong> giorno dei funerali, un uomo<br />

lesse qualche paro<strong>la</strong>, poi ci dirigemmo verso il cimitero. Era una<br />

donna veramente povera, e non eravamo molto numerosi – forse<br />

cinquanta persone – ad accompagnar<strong>la</strong>. Nonostante non sia più<br />

così forte come una volta, feci il mio turno per portare <strong>la</strong> bara.<br />

Nel momento in cui <strong>la</strong>sciavamo le ultime case del<strong>la</strong> città,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!