09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La raccolta finale del <strong>Corano</strong> e del Vangelo<br />

B. LA RACCOLTA FINALE DEL CORANO E DEL VANGELO<br />

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> di Zaid ibn Thabit e dei suoi col<strong>la</strong>boratori<br />

Nel capitolo precedente abbiamo seguito lo sviluppo del<strong>la</strong><br />

formazione del <strong>Corano</strong> fino al completamento del<strong>la</strong> prima copia<br />

ufficiale sotto il califfato di Abu Bakr. Tuttavia altri uomini avevano<br />

riunito le loro proprie collezioni di Sure, sia direttamente a partire<br />

dall’insegnamento di Maometto, sia ricopiando il testo che altri<br />

musulmani possedevano.<br />

Una di queste collezioni più conosciute è quel<strong>la</strong> di Abdul<strong>la</strong>h ibn<br />

Mas’ud, che era il servitore personale di Maometto e che si trovava<br />

là durante le battaglie di Badr e di Uhud. Egli afferma di avere<br />

imparato settanta Sure direttamente dal<strong>la</strong> bocca di Maometto. La<br />

tradizione aggiunge che egli fu uno dei primi ad insegnare <strong>la</strong> lettura<br />

del <strong>Corano</strong>. Ma è anche risaputo che <strong>la</strong> sua raccolta differisce<br />

nell’ordine delle Sure e nell’assenza delle Sure 1, 113 e 114.<br />

Anche Ubai b. Ka’b, un altro compagno di Maometto, formò <strong>la</strong><br />

sua propria collezione di Sure. Egli faceva parte degli Ansar ed era<br />

stato il segretario di Maometto dopo che andasse a Medina. Ma<br />

è risaputo che il codex di Ubai comprendeva due Sure che non si<br />

trovano nel<strong>la</strong> raccolta di Uthman – le Sure Al-Khal’ e Al-Hafd, esso<br />

riportava anche un versetto sul<strong>la</strong> cupidigia degli uomini successivo<br />

al<strong>la</strong> Sura 10:24. Prima dell’apparizione del testo di Uthman, quello<br />

di Ubai era molto usato in Siria; è probabile che Ubai abbia aiutato<br />

Zaid nel<strong>la</strong> sua preparazione del testo ufficiale di Uthman.<br />

Oltre a questi due uomini, <strong>la</strong> <strong>storia</strong> is<strong>la</strong>mica e gli Hadith<br />

menzionano delle collezioni primitive costituite da Ali ibn Abi<br />

Talib, il genero del Profeta e che aveva <strong>la</strong> partico<strong>la</strong>rità di c<strong>la</strong>ssificare<br />

le Sure in ordine cronologico, cominciando dal<strong>la</strong> Sura 96; da Ibn<br />

Abbas il cui codex è citato da Al-Suyuti (Itqan, 154) come avente<br />

le due partico<strong>la</strong>ri Sure di Ubai e da Abu Musa <strong>la</strong> cui raccolta era<br />

usata dagli abitanti di Bassora. Essa conteneva ugualmente le due<br />

Sure del<strong>la</strong> raccolta di Ubai (Itqan, 154) così come il versetto sul<strong>la</strong><br />

cupidigia degli uomini (Muslim Sahih, 1, 285, 286).<br />

Come vedremo nel seguente Hadith, le differenze che esistevano<br />

tra le raccolte erano talvolta così grandi che i soldati musulmani<br />

155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!