09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Testimonianza resa al<strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong> dal <strong>Corano</strong><br />

O figli d’Israele,… credete in ciò che ho (Dio) fatto scendere a<br />

conferma di quello che già era sceso su di voi (letteralmente<br />

che È CON VOI, cioè <strong>la</strong> Torà) e non siate i primi a rinnegarlo:<br />

non svendete i Miei segni per un prezzo vile… E non<br />

avvolgete <strong>la</strong> verità di menzogna e non nascondete <strong>la</strong> verità<br />

ora che <strong>la</strong> conoscete… Ordinerete ai popoli <strong>la</strong> carità e<br />

dimenticherete voi stessi, voi che LEGGETE (studiate) il<br />

Libro?<br />

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> viene quindi in appoggio al<strong>la</strong> verità del<strong>la</strong> Torà che è<br />

CON i Giudei e che essi STUDIANO. I Giudei increduli aspettano<br />

<strong>la</strong> carità dagli altri ma dimenticano di praticar<strong>la</strong> loro stessi poiché<br />

mentono rifiutando il <strong>Corano</strong> e nascondono, nelle loro Scritture, <strong>la</strong><br />

verità che lo riguarda.<br />

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> riconosce anche che una parte del popolo del Libro è<br />

perfettamente onesta (G12), che crede in Dio e che alcuni fra loro<br />

accettano il <strong>Corano</strong> allo stesso modo che <strong>la</strong> Torà.<br />

Ma osserviamo che nessun versetto citato contiene il minimo<br />

rimprovero da parte di Dio, che accusi i Giudei increduli di aver<br />

modificato le parole del<strong>la</strong> Torà; e i Giudei come Abdul<strong>la</strong>h ibn<br />

Sa<strong>la</strong>m e Mukhairiq che hanno accettato il messaggio del Profeta<br />

e sono diventati musulmani non avrebbero certamente apportato<br />

dei cambiamenti al<strong>la</strong> Torà.<br />

H. VERSETTI CHE PARLANO SPECIFICATAMENTE DI<br />

“TAHRIF”<br />

Quattro versetti del <strong>Corano</strong> rimproverano ai Giudei di aver<br />

modificato o alterato (harrafa ‏(حـَر َّف َ delle parole ed un altro<br />

li accusa di deformare <strong>la</strong> lettura attraverso una ginnastica delle<br />

loro lingue. Esaminiamo questi versetti nel loro contesto globale.<br />

Ricordiamoci tuttavia che le circa 50 o 60 citazioni coraniche<br />

precedenti rappresentano già un contesto al<strong>la</strong>rgato di questi<br />

versetti – nel quadro più generale del <strong>Corano</strong> tutto intero.<br />

H1. Sura ‘Âl-‘Imrân (La Famiglia di Imran) 3:78, anno 2-3<br />

dell’Egira:<br />

Ci sono alcuni (fariq ‏(فـَريق di loro (tra il popolo del Libro) che<br />

‏(السـِنـَتـَهـُم يـَلـْٔون َ)‏ distorcono <strong>la</strong> Scrittura con <strong>la</strong> lingua<br />

per farvi credere che ciò è parte del<strong>la</strong> Scrittura, mentre le è<br />

estraneo. Dicono: “Proviene da Al<strong>la</strong>h”, mentre invece non<br />

proviene da Al<strong>la</strong>h. E, consapevolmente, dicono menzogne<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!