09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gesù: profeta e Messia<br />

avremmo ottenuto un numero tale che supera ogni immaginazione.<br />

Equivarrebbe al<strong>la</strong> possibilità che un uomo avrebbe di trovare un<br />

elettrone ben definito in un universo che ne sarebbe pieno!<br />

Questo è quindi il coefficiente di certezza che potremmo<br />

assegnare al<strong>la</strong> Torà-Antico Testamento e al Vangelo-Nuovo<br />

Testamento. <strong>Il</strong> grande Dio Creatore, Yahweh Elohim, ha guidato<br />

i profeti attraverso lo Spirito Santo in tutto quello che dovevano<br />

scrivere. In seguito ha adempiuto i loro scritti, affinché sapessimo<br />

che è proprio vero che Gesù è morto per i nostri peccati e che è<br />

risuscitato.<br />

Disseminati fra i numerosi falsi problemi sollevati dal dott.<br />

Bucaille nei suoi attacchi contro <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong> si trovano evidentemente<br />

alcuni reali problemi per i quali non abbiamo ancora delle buone<br />

risposte da proporre. Ma, poiché tante profezie si sono già realizzate<br />

e poiché Gesù ha confermato, attraverso i miracoli che ha operato<br />

che le sue parole provenivano da Dio, noi, cristiani, aspettiamo<br />

tranquil<strong>la</strong>mente, ciò che il futuro porterà. Ogni nuova scoperta<br />

archeologica, ogni nuova scoperta di antichi manoscritti delle<br />

Scritture confermano <strong>la</strong> veridicità del Vangelo che è CON NOI, e<br />

dimostrano che le critiche di cui è stata fatta oggetto <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong> si<br />

rive<strong>la</strong>no false e senza fondamento.<br />

È grazie ai miracoli che Gesù ha operato e alle profezie che ha<br />

adempiuto che noi accettiamo anche le affermazioni difficile da<br />

capire, come <strong>la</strong> sua dichiarazione: “Io sono nel Padre, e il Padre è in<br />

me” o ancora: “<strong>Il</strong> Padre mi ama perché io do <strong>la</strong> mia vita per le mie<br />

pecore”.<br />

Non sono i primi cristiani che hanno architettato queste dottrine.<br />

I primi cristiani erano dei Giudei che credevano con tutto il cuore<br />

che c’era un solo Dio. Essi faticarono molto ad accettare l’idea,<br />

espressa da Gesù stesso, che egli era in grado di perdonare i peccati<br />

e che aveva anche il diritto di chiamare Dio “Padre”. Unicamente<br />

perché Dio si era proposto come secondo testimone, dando a<br />

Gesù il potere di fare miracoli e adempiendo le profezie, e al<strong>la</strong> fine<br />

risuscitandolo dai morti, che i Giudei hanno potuto accettare e<br />

credere a tutte le affermazioni di Gesù.<br />

369

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!