09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli Hadith e <strong>la</strong> Sunna<br />

tutti e capite. Non c’è nul<strong>la</strong> che dal di fuori entra nell’uomo<br />

che possa renderlo impuro; Ma ciò che esce dall’uomo,<br />

ecco ciò che lo rende impuro”. Quando fu entrato in casa,<br />

lontano dal<strong>la</strong> fol<strong>la</strong>, lo interrogammo su questa parabo<strong>la</strong>. Egli<br />

ci disse: “Anche voi siete dunque senza intelligenza? Non<br />

capite che niente di quello che, da fuori, entra nell’uomo<br />

può renderlo impuro? Poiché ciò non entra nel cuore, ma<br />

nel suo ventre, e poi evacuato fuori…” Poi proseguì e tutte<br />

queste parole furono rive<strong>la</strong>te: “Ciò che esce dall’uomo, ecco<br />

quello che lo rende impuro. Poiché è da dentro, dal cuore<br />

degli uomini che escono cattivi pensieri, fornicazioni,<br />

furti, omicidi, adulteri, cupidigie, malvagità, frode, <strong>la</strong>scivia,<br />

sguardo maligno, calunnia, superbia, stoltezza. Tutte queste<br />

cose cattive escono dal di dentro e contaminano l’uomo”.<br />

Questo Hadith fu trasmesso da Marco che lo ricevette da<br />

Pietro. Matteo lo trasmise ugualmente.<br />

Come nell’esempio precedente, ho aggiunto tutto ciò che è<br />

in italico, ma il resto del racconto è testualmente contenuto nel<br />

racconto che fornisce il Vangelo di Marco 7:1-2,5,14-23.<br />

È quindi chiaro per tutti coloro che hanno letto il Vangelo che<br />

esso non corrisponde all’idea che se ne fanno i musulmani. Come<br />

hanno ben dimostrato questi esempi, le parole di Dio pronunciate<br />

da Gesù e il contesto storico nel quale sono state pronunciate sono<br />

intimamente collegati nel<strong>la</strong> narrazione.<br />

Questo problema mi ha imbarazzato per molto tempo, non<br />

sapevo cosa rispondere quando mi si diceva: “Questi racconti<br />

non sono che degli Hadith”. La maggior parte dei musulmani non<br />

attribuiscono al semplice Hadith lo stesso valore che al <strong>Corano</strong>.<br />

Ognuno è re<strong>la</strong>tivamente libero di accettare un Hadith o di rifiutarlo,<br />

secondo <strong>la</strong> propria comprensione. Altri musulmani, a causa delle<br />

difficoltà prima menzionate, rifiutano di considerare l’Hadith<br />

come una rive<strong>la</strong>zione. Nessuno di questi atteggiamenti saprebbe<br />

caratterizzare il comportamento del cristiano nei confronti del<strong>la</strong><br />

<strong>Bibbia</strong>. Per questa ragione non potevo ammettere che il Vangelo<br />

non era altro che un Hadith.<br />

D’altronde, era anche perplesso constatando che il <strong>Corano</strong><br />

contiene, anche lui, molti Hadith, altrimenti detti narrazioni. Vi<br />

troviamo dei lunghi sviluppi storici sul<strong>la</strong> caduta del diavolo, su<br />

Adamo e Eva, su Noè, su Maria, <strong>la</strong> madre di Gesù, e anche delle<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!