09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

351<br />

<strong>Il</strong> ministero profetico di Maometto<br />

I vostri miscredenti [o meccani] sono migliori di quelli (gli<br />

Egiziani che furono annientati)? Ci son forse nelle Scritture<br />

delle immunità a vostro favore? Oppure diranno: “Siamo<br />

una moltitudine capace di vincere”. Presto sarà dispersa <strong>la</strong><br />

moltitudine e volgeranno in fuga. Sarà piuttosto l’Ora il loro<br />

appuntamento. L’Ora sarà più atroce e più amara. In verità<br />

i malvagi sono nello smarrimento e nel<strong>la</strong> follia. <strong>Il</strong> Giorno in<br />

cui saranno trascinati sui loro volti fino al Fuoco [sarà detto<br />

loro]: “Gustate il contatto del Calore che brucia!”.<br />

Né Yusuf Ali, ne Hamidul<strong>la</strong>h presentano questo versetto come<br />

una profezia, benché sia possibile, evidentemente, che un versetto<br />

abbia due significati.<br />

2. Nel<strong>la</strong> Sura Al-‘Anfâl (<strong>Il</strong> Bottino) 8:43, anno 2 dell’Egira, si<br />

menziona un sogno:<br />

In sogno Al<strong>la</strong>h te li aveva mostrati poco numerosi, ché se te<br />

li avesse mostrati in gran numero, avreste certamente perso<br />

il coraggio e vi sareste scontrati tra voi in proposito. Ma Al<strong>la</strong>h<br />

vi salvò. Egli conosce quello che c’è nei petti.<br />

Questo versetto, comunicato a Maometto dopo <strong>la</strong> battaglia<br />

di Badr, si riferisce ad un sogno che Maometto ebbe prima del<strong>la</strong><br />

battaglia. Ma le difficoltà che questo versetto solleva sono più<br />

numerose delle soluzioni che porta! Esso non afferma che il sogno<br />

manifesti <strong>la</strong> vittoria, ma descrive Dio che mostra ai 300 combattenti<br />

musulmani che l’esercito nemico non comprende 1.000 soldati<br />

ma molti di meno. Insomma, questo versetto presenta un Dio che<br />

si serve dell’inganno per raggiungere i suoi fini in mezzo al<strong>la</strong> sua<br />

comunità di credenti.<br />

Questo aspetto mi pone personalmente un problema reale. È<br />

così che agisce il Dio del cielo e del<strong>la</strong> Terra, Onnipotente, lui che è<br />

indicato come Dio di Verità e Dio Santo?<br />

Scopriamo questo stesso modo di agire in altri posti nel <strong>Corano</strong>.<br />

Nel<strong>la</strong> Sura 19:26, Dio ordina a Maria di dire che digiuna, mentre<br />

in realtà mangia datteri e beve. Nel<strong>la</strong> Sura 34:12-14, Dio mantiene<br />

al <strong>la</strong>voro i demoni con una frode: fa loro credere che Salomone<br />

è sempre in vita. La Sura 4:157 dichiara che Gesù non è stato “né<br />

ucciso né crocifisso, ma ciò apparve loro”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!