09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

Sperma<br />

Lo sperma è un prodotto derivante dall’intero corpo di entrambi<br />

i genitori: lo sperma debole deriva dalle parti deboli mentre lo<br />

sperma forte deriva dalle parti forti. Sezione 8, pag. 321.<br />

Coagu<strong>la</strong>zione del sangue del<strong>la</strong> madre<br />

<strong>Il</strong> seme (embrione), poi, viene contenuto in una membrana.<br />

Inoltre, esso cresce a motivo del sangue del<strong>la</strong> madre, che scende<br />

nell’utero. Perché quando una donna concepisce, cessa di avere le<br />

mestruazioni… Sezione 14, pag. 326.<br />

Carne<br />

A questo punto, con <strong>la</strong> discesa e coagu<strong>la</strong>zione del sangue del<strong>la</strong><br />

madre, <strong>la</strong> carne inizia a formarsi, con l’ombelico. Sezione 14, pag.<br />

326.<br />

Ossa<br />

La carne crescendo viene formata in membra distinte attraverso<br />

<strong>la</strong> respirazione… Le ossa si solidificano… inoltre emettono rami<br />

come un albero…. Sezione 17, pag. 328.<br />

Questa informazione è chiaramente sommarizata nel seguente<br />

capitolo.<br />

Fasi dello sviluppo prenatale secondo Ippocrate<br />

FASE 1: sperma<br />

FASE 2: il sangue del<strong>la</strong> madre scende intorno al<strong>la</strong> membrana<br />

FASE 3: carne, nutrimento attraverso l’ombelico<br />

FASE 4: ossa<br />

Questo mostra chiaramente che 1000 anni prima del <strong>Corano</strong>, lo<br />

sviluppo dell’embrione era diviso in fasi.<br />

ARISTOTELE<br />

Ora passiamo ad Aristotele. Nel suo libro De generatione<br />

animalium del 350 a.C., Aristotele cita le sue fasi di embriologia.<br />

Sperma e sangue mestruale<br />

In questa sezione, 728a, Aristotele descrive lo sperma maschile<br />

come in uno stato puro… “Ne consegue che, tutto ciò che <strong>la</strong><br />

femmina contribuisce allo sperma del maschio, sia per esso<br />

materiale sul quale <strong>la</strong>vorare”. In altre parole lo sperma si coagu<strong>la</strong><br />

con il sangue mestruale.<br />

266

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!