09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

e l’ha model<strong>la</strong>to, ed ha aperto il mio udito e <strong>la</strong> mia vista”<br />

eccetera.<br />

Ibn Qayyim ha potuto fare questo perché, come abbiamo visto,<br />

al tempo di Maometto le persone istruite erano familiari con <strong>la</strong><br />

medicina greca.<br />

Comunque, è importante per noi oggi, fermarci e considerare<br />

che in nessun punto il <strong>Corano</strong> ha corretto <strong>la</strong> medicina greca. Non<br />

viene mai riportato che Ibn Qayyim stesse affermando con forza:<br />

“Hey ragazzi, state sbagliando tutto. <strong>Il</strong> significato corretto di ‘a<strong>la</strong>qa<br />

è “aderenza” o “apparenza di sanguisuga”. Al contrario, Ibn Qayyim<br />

stava dimostrando l’intesa tra il <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> medicina greca -<br />

l’intesa nell’errore.<br />

Una testimonianza finale è il commentario di Imam Naasir<br />

Addiin Baidawi che morì nel 1282 d.C. Egli cita <strong>la</strong> Sura 22:5 (vedi<br />

pagina successiva) e poi esprime il proprio parere. Egli spiega il<br />

significato del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> ‘a<strong>la</strong>qa con “un pezzo di sangue solido” e<br />

mudagha con “un pezzo di carne - originariamente - tanto quanto<br />

può essere masticato”.<br />

Fasi dello sviluppo – Un’idea moderna?!?<br />

Come ho menzionato all’inizio di questo studio è stato detto<br />

che l’idea dell’embrione che si sviluppa attraverso fasi sia un’idea<br />

moderna, e che il <strong>Corano</strong> stia profetizzando l’embriologia moderna,<br />

descrivendo le diverse fasi. Abbiamo visto, però, che Aristotele,<br />

Ippocrate, gli indiani e Galeno hanno discusso le fasi dello sviluppo<br />

embriologico durante i 1000 anni prima del <strong>Corano</strong>.<br />

Dopo <strong>la</strong> venuta del <strong>Corano</strong>, il resoconto sulle differenti fasi come<br />

descritto nel <strong>Corano</strong>, proseguì attraverso gli insegnamenti degli<br />

Hadith, di Avicenna e di Ibn Qayyim, ed è essenzialmente lo stesso<br />

insegnato da Galeno e quanti lo hanno preceduto.<br />

Per quanto riguarda <strong>la</strong> fase delle ossa, è chiaro, così come il dott.<br />

Moore dimostra con gran capacità nel suo libro, che i muscoli<br />

iniziano a formarsi dai somiti allo stesso tempo che <strong>la</strong> carti<strong>la</strong>gine<br />

model<strong>la</strong> le ossa. Non c’è alcuno stadio nel<strong>la</strong> formazione delle ossa<br />

in cui le membra del feto che si sviluppa sono solo ossa attorno alle<br />

quali i muscoli si svilupperanno più tardi.<br />

È palese che ‘a<strong>la</strong>qa nel <strong>Corano</strong> significa “grumo” e che i Coreisciti,<br />

276

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!