09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

377<br />

Gesù: profeta e Messia<br />

ai vostri figli, quanto più il Padre vostro, che è nei cieli, darà cose<br />

buone a quelli che gliele domandano!’<br />

Ci ha anche insegnato che quando una certa situazione non era<br />

contemp<strong>la</strong>ta dal<strong>la</strong> legge, bisognava applicare il seguente principio:<br />

‘Tutte le cose dunque che voi volete che gli uomini vi facciano, fatele<br />

anche voi a loro; perché questa è <strong>la</strong> legge e i profeti’.<br />

Ci ha anche avvertiti che per impegnarsi nel cammino di Dio,<br />

bisognava essere pronti a fare degli sforzi. L’ha paragonato al<br />

varcare una porta stretta: ‘Entrate per <strong>la</strong> porta stretta, poiché <strong>la</strong>rga<br />

è <strong>la</strong> porta e spaziosa <strong>la</strong> via che conduce al<strong>la</strong> perdizione, e molti sono<br />

quelli che entrano per essa. Stretta invece è <strong>la</strong> porta e angusta <strong>la</strong> via<br />

che conduce al<strong>la</strong> vita, e pochi sono quelli che <strong>la</strong> trovano’.<br />

Ci ha anche messi in guardia contro i falsi profeti: ‘Guardatevi dai<br />

falsi profeti i quali vengono verso di voi in vesti da pecore, ma dentro<br />

sono lupi rapaci. Li riconoscerete dai loro frutti. Si raccoglie forse<br />

uva dalle spine, o fichi dai rovi? Così, ogni albero buono fa frutti<br />

buoni, ma l’albero cattivo fa frutti cattivi. Un albero buono non può<br />

fare frutti cattivi, né un albero cattivo far frutti buoni. Ogni albero<br />

che non fa buon frutto è tagliato e gettato nel fuoco. Li riconoscerete<br />

dunque dai loro frutti’.<br />

In seguito disse delle parole severe: ‘Non chiunque mi dice:<br />

Signore, Signore! entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa <strong>la</strong> volontà del<br />

Padre mio che è nei cieli. Molti mi diranno in quel giorno: «Signore,<br />

Signore, non abbiamo noi profetizzato in nome tuo e in nome tuo<br />

cacciato demòni e fatto in nome tuo molte opere potenti?» Allora<br />

dichiarerò loro: «Io non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da me,<br />

malfattori!»’<br />

Concluse l’insieme degli insegnamenti raccontando una<br />

parabo<strong>la</strong>. C’erano due uomini. Uno costruì <strong>la</strong> sua casa sul<strong>la</strong> sabbia,<br />

l’altro sul<strong>la</strong> roccia. Quando arrivò <strong>la</strong> tempesta, <strong>la</strong> casa costruita<br />

sul<strong>la</strong> sabbia crollò, mentre quel<strong>la</strong> che era sul<strong>la</strong> roccia resistette.<br />

Quando ebbe terminato questa <strong>storia</strong>, aggiunse semplicemente:<br />

‘Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica sarà<br />

paragonato a un uomo avveduto che ha costruito <strong>la</strong> sua casa sopra<br />

<strong>la</strong> roccia… E chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in<br />

pratica sarà paragonato a un uomo stolto che ha costruito <strong>la</strong> sua<br />

casa sul<strong>la</strong> sabbia’ (Matteo 7:7-26).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!