09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

cristiani, dispersi dal<strong>la</strong> persecuzione menzionata in precedenza,<br />

andarono sino in Fenicia (Tiro e Sidone) e a Cipro; alcuni di loro,<br />

che erano Ciprioti e Cirenei (Libia), partirono per Antiochia, Siria<br />

del nord (attuale Turchia meridionale) (vedi Atti 11:19-20).<br />

Questo stesso capitolo 11 degli Atti menziona una carestia che<br />

imperversò sotto l’imperatore C<strong>la</strong>udio il cui regno era iniziato nel<br />

41 del<strong>la</strong> nostra era. Possiamo quindi ragionevolmente pensare che<br />

il Vangelo avesse già raggiunto tutti questi Paesi durante i 12-15<br />

anni del<strong>la</strong> sua predicazione.<br />

Negli anni seguenti, <strong>la</strong> dottrina del<strong>la</strong> Buona Novel<strong>la</strong> fu annunciata<br />

in Turchia e in Grecia. Delle fonti extra-bibliche affermano che<br />

c’erano già, fin dall’anno 49, dei cristiani a Roma. Fu in questo<br />

momento che l’imperatore C<strong>la</strong>udio scatenò una persecuzione<br />

contro i Giudei e contro i cristiani, come lo riporta lo storico<br />

romano Svetonio, nell’anno 120:<br />

Poiché i Giudei provocavano costantemente dei disordini<br />

per istigazione di Chrestus (un’altra forma del nome di<br />

Cristo), egli (C<strong>la</strong>udio) li cacciò da Roma.<br />

Luca conferma questa decisione imperiale in Atti 18:1-2:<br />

Dopo questi fatti egli (Paolo) <strong>la</strong>sciò Atene e si recò a Corinto.<br />

Qui trovò un Ebreo, di nome Aqui<strong>la</strong>, oriundo del Ponto,<br />

giunto di recente dall’Italia insieme con sua moglie Priscil<strong>la</strong>,<br />

perché C<strong>la</strong>udio aveva ordinato a tutti i Giudei di <strong>la</strong>sciare<br />

Roma.<br />

Secondo queste due testimonianze, sembra evidente che<br />

numerosi Giudei di Roma erano diventati cristiani e che <strong>la</strong> loro<br />

testimonianza aveva irritato altri Giudei, al punto di suscitare dei<br />

disordini.<br />

Così, dall’anno 49, cioè 23 anni dopo l’inizio del<strong>la</strong> predicazione<br />

del Vangelo da parte di Cristo in persona, esistevano dei cristiani<br />

in tutto l’est del Mediterraneo, e verso l’ovest, almeno fino a Roma.<br />

Si contavano ormai a decine di migliaia e forse anche, a centinaia<br />

di migliaia.<br />

Un altro fatto storico menzionato nel libro degli Atti può essere<br />

datato con grande precisione. <strong>Il</strong> testo dichiara:<br />

150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!