09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

281<br />

Anatomia, embriologia e genetica<br />

che prese per sé, <strong>la</strong>sciando a Giacobbe quelle che erano scure.<br />

Dopodiché Giacobbe pascolò il rimanente del gregge ed il<br />

suo sa<strong>la</strong>rio sarebbero stati gli agnelli ed i capretti macchiati. Ma<br />

Giacobbe aveva un intenzione nascosta: voleva agire sul colore<br />

degli agnelli e capretti non ancora nati.<br />

Giacobbe prese dei rami verdi di pioppo, di mandorlo e di<br />

p<strong>la</strong>tano e vi fece delle scortecciature bianche, mettendo<br />

allo scoperto il bianco dei rami. Poi collocò i rami, che<br />

aveva scortecciati, nei rigagnoli, negli abbeveratoi dove le<br />

pecore venivano a bere, proprio davanti alle pecore, ed esse<br />

entravano in calore quando venivano a bere.<br />

Giacobbe credeva che esponendo al<strong>la</strong> vista delle bestie in<br />

calore dei rami rigati, avrebbe ottenuto che le capre e le pecore<br />

partorissero dei piccoli rigati o macchiati. Sappiamo invece dagli<br />

sperimenti moderni di Genetica che ciò non è possibile: non si<br />

possono acquisire i caratteri ereditari. (Ciò significa che non potete<br />

nascere con il <strong>la</strong>bbro o il pa<strong>la</strong>to leporino semplicemente perché<br />

vostra madre ha visto una lepre). Giacobbe era in errore.<br />

Ma il Dio di Abramo e di Isacco non permise a Giacobbe di<br />

persistere in questa errata credenza che gettava discredito sul<br />

Creatore. Per questo, in un sogno, rive<strong>la</strong> a Giacobbe <strong>la</strong> vera ragione<br />

del<strong>la</strong> nascita dei piccoli macchiati o rigati. Questo sogno Giacobbe<br />

lo raccontò alle sue mogli in questa maniera:<br />

Una volta, quando le pecore entravano in calore, io alzai<br />

gli occhi e vidi in sogno che i maschi, che montavano le<br />

femmine, erano striati, macchiati o chiazzati. L’angelo di<br />

Dio mi disse nel sogno: “Giacobbe!” Io risposi: “Eccomi!”<br />

L’angelo disse: “Alza ora gli occhi e guarda; tutti i maschi<br />

che montano le femmine sono striati, macchiati o chiazzati,<br />

perché ho visto tutto quello che Labano ti fa. Io sono il Dio di<br />

Betel, dove tu versasti dell’olio su una pietra commemorativa<br />

e mi facesti un voto. Ora alzati, parti da questo paese e torna<br />

al tuo paese natio”.<br />

Per capire come Dio ha operato questo miracolo, bisogna<br />

saper che le macchie, come il colore blu degli occhi degli uomini,<br />

costituiscono un carattere recessivo negli animali. In altre parole,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!