09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Picco<strong>la</strong> digressione<br />

PICCOLA DIGRESSIONE:<br />

UNA PICCOLA PERICOPE PER I BISOGNI DELLA COMUNITÀ<br />

8<br />

<strong>Il</strong> dott. Bucaille ha pubblicato un altro libro intito<strong>la</strong>to L’Homme,<br />

D’Où Vient-il?. In questo libro egli sottopone ad un esame <strong>la</strong> prova<br />

a favore dell’evoluzione e <strong>la</strong> trova stranamente inconsistente.<br />

Egli cita l’evoluzionista ben conosciuto J. Monod che riconosce,<br />

nel suo libro Le Hasard et <strong>la</strong> nécessité (il caso e <strong>la</strong> necessità), <strong>la</strong> sua<br />

totale incapacità di spiegare l’origine di un nuovo gene (pag. 82):<br />

<strong>Il</strong> problema maggiore, è l’origine del codice genetico e del<br />

meccanismo del<strong>la</strong> sua traduzione. Infatti, non è di problema<br />

che bisognerebbe par<strong>la</strong>re ma piuttosto di un vero enigma.<br />

<strong>Il</strong> dott. Bucaille dedica parecchie pagine per dimostrare che le<br />

mutazioni dovute al caso non possono spiegare un organo così<br />

complesso come l’occhio, come del resto non saprebbero spiegare<br />

<strong>la</strong> complessa attività istintiva degli uccelli o delle scimmie. Esse<br />

non si rendono nemmeno conto dello sviluppo e dell’ordine delle<br />

proteine complesse che intervengono per <strong>la</strong> memorizzazione del<br />

codice genetico nei geni. A pag. 51, scrive:<br />

Questa nozione di produzione di strutture nuove e sempre<br />

più complicate elimina di colpo l’effetto del caso. Le<br />

variazione fortuite, imprevedibili, corrette anche dal<strong>la</strong><br />

selezione naturale, non avrebbero mai potuto assicurare<br />

simile progressione in un ordine perfetto.<br />

In altri termini il caso non è <strong>la</strong> causa prima!<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!