09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> o <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

L’Egira, o <strong>la</strong><br />

fuga dal<strong>la</strong><br />

Mecca, con<br />

150 credenti?<br />

0 E<br />

-13 E<br />

Diagramma 3: Lo sviluppo storico del <strong>Corano</strong><br />

Battaglia di<br />

Badr,<br />

313 soldati,<br />

1500<br />

credenti?<br />

3 E<br />

Hudaibiya<br />

1400 soldati,<br />

8000<br />

credenti?<br />

6 E<br />

Morte di<br />

Maometto<br />

decine di<br />

migliaia di<br />

credenti<br />

10 E<br />

Abu Bakr fa<br />

realizzare <strong>la</strong><br />

prima copia<br />

del <strong>Corano</strong><br />

Conquista<br />

dell’Armenia,<br />

25 o 30 Egira.<br />

Prima copia<br />

ufficiale del<br />

<strong>Corano</strong> di<br />

Uthman e<br />

diffusione<br />

26 o 31 E<br />

Esemp<strong>la</strong>re del<br />

<strong>Corano</strong> al<strong>la</strong><br />

British Library<br />

risalente al<br />

150 Egira<br />

10-12 E 150 E<br />

609 d.C. 622 d.C. 632 d.C. 644-656 d.C.<br />

Predicazione<br />

dei primi<br />

versetti del<br />

<strong>Corano</strong><br />

Due terzi<br />

del <strong>Corano</strong><br />

comunicati<br />

Ultimo terzo<br />

del <strong>Corano</strong><br />

completato<br />

(22-34 E)<br />

Uthman,<br />

terzo califfo<br />

656 d.C. 770 d.C.<br />

(35 E)<br />

Battaglia del<br />

Cammello<br />

163 anni<br />

Al termine di questo percorso, è utile riassumere, se siete<br />

musulmani, ciò che credete circa l’origine e <strong>la</strong> trasmissione del<br />

<strong>Corano</strong>:<br />

Nonostante non possediate l’esemp<strong>la</strong>re originale del <strong>Corano</strong>, voi<br />

CREDETE che Zaid e Omar hanno raccolto il <strong>Corano</strong> così come era<br />

stato dato loro.<br />

Voi CREDETE che il rigetto del versetto sul<strong>la</strong> <strong>la</strong>pidazione, secondo<br />

Omar, l’assenza delle due Sure che possedeva Ubai, e <strong>la</strong> sparizione<br />

di tutto ciò che era nascosto, nel momento in cui Uthman fece<br />

bruciare gli esemp<strong>la</strong>ri originali, non hanno avuto alcun effetto<br />

significativo sul<strong>la</strong> dottrina coranica.<br />

Voi CREDETE che coloro che intrapresero <strong>la</strong> copiatura del<br />

<strong>Corano</strong> lo fecero con cura; e quando si infi<strong>la</strong>vano degli errori nel<br />

loro <strong>la</strong>voro, a causa del<strong>la</strong> natura umana dei copisti, voi ritenete<br />

che queste varianti potevano essere individuate con un semplice<br />

confronto con altre copie.<br />

Voi CREDETE che gli Hadith collezionati da Muslim e Bukhari, e<br />

che raccontano <strong>la</strong> vita di Maometto e <strong>la</strong> formazione del<strong>la</strong> raccolta<br />

coranica, sono fondamentalmente veri e affidabili.<br />

204

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!