09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

ha pronunciato e che sono nel <strong>Corano</strong> provenivano veramente da<br />

Dio?”<br />

Quando Maometto camminava per le strade del<strong>la</strong> Mecca,<br />

affermando che Dio gli aveva par<strong>la</strong>to e gli aveva dato delle rive<strong>la</strong>zioni<br />

sul giorno del Giudizio, i suoi ascoltatori come potevano avere <strong>la</strong><br />

certezza che era proprio così? Avviene altrettanto per chi legge nel<br />

<strong>Corano</strong> le parole di Maometto: come può essere sicuro che è stato<br />

Dio a rive<strong>la</strong>rle a Maometto? Maometto è solo un testimone – il<br />

primo.<br />

UN SECONDO TESTIMONE<br />

Ogni volta che ho rivolto <strong>la</strong> domanda: “C’è qualcun altro oltre<br />

a Maometto ad aver sentito l’angelo Gabriele?” Tutti i miei<br />

interlocutori, fuorché uno, mi hanno risposto: “No, Maometto<br />

è stato l’unica persona ad aver sentito l’angelo”. <strong>Il</strong> solo ad aver<br />

avuto una opinione diversa mi ha mostrato un Hadith preso nel<strong>la</strong><br />

collezione dei Quaranta Hadith di Nawawi.<br />

Questo Hadith, trasmesso da Muslim, racconta che un uomo<br />

si era avvicinato a Maometto, e l’aveva interrogato. <strong>Il</strong> tono di<br />

quest’uomo era quello di un maestro. Soddisfatto delle risposte<br />

ottenute, se ne andò. Allora Maometto dichiarò a Omar e alle<br />

altre persone presenti che quel visitatore era Gabriele. È possibile.<br />

Ma ciò non cambia niente al nostro problema: è stato Maometto<br />

ad identificare il visitatore. Non è stato Gabriele a rive<strong>la</strong>re <strong>la</strong> sua<br />

identità, quindi Maometto rimane il solo testimone.<br />

Inoltre è il solo Hadith che tratta di questo tema. Basare <strong>la</strong> nostra<br />

convinzione su di un Hadith, trasmesso da un solo specialista non<br />

costituisce un procedimento saggio.<br />

Ma bisogna riconoscere anche che, nel<strong>la</strong> maggioranza dei casi,<br />

soltanto il profeta ha sentito <strong>la</strong> voce di Dio o dell’angelo. Nel<strong>la</strong><br />

Torà-Antico Testamento, non ci è stato mai riportato che un’altra<br />

persona abbia sentito Dio rivolgersi a Isaia o Geremia. Allo stesso<br />

modo, il <strong>Corano</strong> non menziona altre persone testimoni delle<br />

parole rivolte da Dio a Hud o a Salih. Mosè e Gesù sono due grandi<br />

eccezioni a questa constatazione.<br />

Dal monte Sinai, Dio si è rivolto a Mosè e a tutto il popolo di<br />

Israele. Gli Israeliti erano così spaventati che supplicarono Dio di<br />

324

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!