09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli Hadith e <strong>la</strong> Sunna<br />

su Abramo, Ismaele, Isacco, Giacobbe e sulle Tribù, e in<br />

quello che è stato dato a Mosè e a Gesù e in tutto quello che<br />

è stato dato ai Profeti da parte del loro Signore, non facciamo<br />

differenza alcuna tra di loro e a Lui siamo sottomessi. (<strong>Corano</strong><br />

2:136), Hadith trasmesso da Bukhari.<br />

Maometto non conferma né invalida l’interpretazione del popolo<br />

del Libro. Non si pronuncia neppure sul testo del<strong>la</strong> Torà, quale egli<br />

conosceva. Nel suo commentario su Al-Bukhari, Ayni spiega che i<br />

musulmani erano incapaci di discernere se le interpretazioni date<br />

dal popolo del Libro concordavano realmente con <strong>la</strong> Torà, sapendo<br />

che confermare una bugia provocava <strong>la</strong> collera di Dio così come<br />

negare <strong>la</strong> verità.<br />

Le tradizioni rive<strong>la</strong>te in Mishkat al-Masabih, Libro VIII, Cap. I,<br />

pag. 454; Libro I, Cap. VI, pag. 49; Libro XX, Cap. I, pag. 892 sono<br />

un po’ simili:<br />

Abu Huraira riporta che un giorno il messaggero di Dio<br />

domandò a Ubai b. Ka’b ciò che recitava al momento del<strong>la</strong><br />

preghiera. Ubai b. Ka’b recitò allora Umm al-Coran. Allora il<br />

messaggero di Dio dichiarò: Per Colui che tiene <strong>la</strong> mia anima<br />

nelle sue mani, niente di comparabile è stato rive<strong>la</strong>to nel<strong>la</strong><br />

Torà, né nel Ingil, né negli Zabur, né nel <strong>Corano</strong>. Sono sette<br />

dei versetti più spesso ripetuti del glorioso <strong>Corano</strong> che ho<br />

ricevuto… Trasmesso da Tirmidhi.<br />

Jabir racconta che ‘Umar b. al-Khattab portò al messaggero<br />

di Dio un esemp<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> Torà dicendo: Messaggero di Dio,<br />

ecco un esemp<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> Torà. Poiché non riceveva risposta<br />

si mise a leggere con evidente scontento del messaggero di<br />

Dio. Allora Abu Bakr dichiarò: Scusati, non vedi l’espressione<br />

del viso del messaggero? Allora ‘Umar alzò gli occhi verso<br />

il messaggero di Dio e disse: È in Dio che cerco rifugio per<br />

proteggermi dal<strong>la</strong> collera di Dio e del suo messaggero. Noi<br />

siamo pienamente soddisfatti con Dio come Signore, l’Is<strong>la</strong>m<br />

come religione e Maometto come profeta. Poi il messaggero<br />

di Dio disse: Per colui che tiene nelle sue mani l’anima di<br />

Maometto, se Mosè ti fosse apparso e tu l’avessi seguito,<br />

abbandonandomi, avresti errato lontano dal<strong>la</strong> diritta via.<br />

Se fosse vivente e conoscesse <strong>la</strong> mia missione profetica, mi<br />

seguirebbe. Trasmesso da Darimi.<br />

Salman dichiarò di aver letto nel<strong>la</strong> Torà che <strong>la</strong> benedizione del<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!