09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le varianti di lettura nel <strong>Corano</strong> e nel Vangelo<br />

Fotografia 3<br />

Codice Vaticano, Giovanni 8:46 a 9:14, anno 350 d.C.<br />

Con l’autorizzazione del<strong>la</strong> Biblioteca del Vaticano.<br />

Altre prove del<strong>la</strong> cura prestata dai copisti nel<strong>la</strong> trasmissione dei<br />

nomi e delle parole rare<br />

Nell’Antico Testamento, i nomi propri dei re, sia giudei che<br />

stranieri sono stati ricopiati con una grande fedeltà, anche quando<br />

questi re erano morti da secoli, addirittura da più di un millennio<br />

per alcuni. <strong>Il</strong> dott. Bucaille sottolinea questo fatto nel momento<br />

in cui discute del nome del faraone egizio Ramses. Egli dichiara:<br />

“<strong>Il</strong> nome di Ramses non era stato conservato che nel<strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong> e in<br />

qualche libro greco e <strong>la</strong>tino che avevano più o meno deformato il<br />

nome… La <strong>Bibbia</strong> aveva, invece, mantenuto con molta esattezza il<br />

nome: essa lo cita quattro volte nel<strong>la</strong> Torà”.<br />

185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!