09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

PERCHÉ QUESTA ACCETTAZIONE SERVILE<br />

DELL'EVOLUZIONE COME UN FATTO?<br />

Ecco come il dott. Bucaille giudica questo entusiasmo per delle<br />

teorie nuove e non verificate:<br />

Noi viviamo ahimè! in un’epoca in cui l’informazione<br />

sensazionale, ma sbagliata, cattura spesso l’interesse del<br />

pubblico, molto più di un giudizio ponderato, che formu<strong>la</strong><br />

delle riserve e che indica delle incognite. Queste ultime<br />

(nozioni) hanno tanto più impatto nel pubblico quanto<br />

più grande è l’autorità di colui che le trasmette e <strong>la</strong> cui<br />

espressione riceve forza dall’immagine, come è il caso di ciò<br />

che offre <strong>la</strong> televisione durante certe grandi trasmissioni.<br />

Infine, nel terzo passaggio, fa <strong>la</strong> seguente constatazione:<br />

Ora, se si perde di vista il reale, <strong>la</strong> dialettica più saggia non<br />

può sfociare che in falsità; è esattamente ciò che succede per<br />

certe teorie, come il neo-darwinismo o altre, così come lo<br />

vedremo più in là.<br />

Queste parole del dott. Bucaille si riferivano innanzitutto<br />

all’evoluzione. Ma sono altrettanto vere sia per l’ipotesi<br />

documentaria quanto per <strong>la</strong> critica delle forme. Gli uomini che<br />

sono all’origine di queste teorie hanno perso di vista il reale; così, a<br />

dispetto di ogni logica che essi hanno fatto intervenire, il risultato<br />

era e resta ancora sbagliato.<br />

Accade lo stesso oggi a proposito dei computer. In un linguaggio<br />

meno poetico i programmatori hanno proposto <strong>la</strong> “pericope”<br />

seguente per i bisogni del<strong>la</strong> comunità:<br />

spazzatura (informazione sbagliata) IN,<br />

spazzatura (conclusione sbagliata) OUT.<br />

134

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!