09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gli Hadith e <strong>la</strong> Sunna<br />

può provare questa natura di “pura rive<strong>la</strong>zione” solo facendo<br />

appello al materiale umano , e quindi meno affidabile, dell’Hadith.<br />

Spetta quindi ad ogni musulmano, anche a coloro che accordano<br />

ben poco credito all’Hadith, di valutare se <strong>la</strong> testimonianza di Abu<br />

Bakr, di ‘Umar ibn Khattab, di ‘Uthman, e degli altri che sono citati<br />

nell’Hadith è sufficientemente solida, e se <strong>la</strong> sua trasmissione<br />

è stata fatta con abbastanza precisione e fedeltà affinché le loro<br />

narrazioni delle condizioni in cui Maometto ha ricevuto il <strong>Corano</strong><br />

possano essere accettate senza riserve.<br />

Se l’Hadith, materiale essenzialmente storico, si dimostra<br />

indispensabile al<strong>la</strong> comprensione del <strong>Corano</strong>, non si capisce perché<br />

i musulmani rimproverino al<strong>la</strong> Torà e al Vangelo di contenere delle<br />

sezioni narrative. Se <strong>la</strong> straordinaria verità del dono del <strong>Corano</strong><br />

è convalidata dagli Hadith umani, esterni al<strong>la</strong> rive<strong>la</strong>zione e che,<br />

per di più, contengono numerose divergenze di dettagli tra loro,<br />

e talvolta anche dei gravi errori di natura scientifica, in virtù di<br />

cosa un musulmano può pretendere che lo straordinario fatto<br />

del<strong>la</strong> morte di Gesù per i nostri peccati non sia convalidato da un<br />

“materiale del tipo Hadith” incluso nel<strong>la</strong> rive<strong>la</strong>zione del Vangelo?<br />

IL MATERIALE ESPLICATIVO NELLA RIVELAZIONE DEL VANGELO<br />

I cristiani credono che gli uomini che hanno scritto il Vangelo<br />

sono stati guidati dallo Spirito Santo nel<strong>la</strong> loro scelta “dell’Hadith<br />

esplicativo” allo stesso modo in cui sono stati guidati nel<strong>la</strong> scelta<br />

delle parole di Gesù.<br />

La veracità storica dei racconti come:<br />

- l’incontro dell’angelo Gabriele con Maria;<br />

- <strong>la</strong> nascita verginale di Gesù;<br />

- i segni ed i miracoli che Gesù compì per provare che era lui<br />

stesso messaggero, Messia e Paro<strong>la</strong> di Dio;<br />

- <strong>la</strong> sua morte sul<strong>la</strong> croce;<br />

- <strong>la</strong> sua resurrezione dai morti;<br />

- e <strong>la</strong> sua ascensione,<br />

è inclusa nell’unica Rive<strong>la</strong>zione data da Dio, il Creatore, Yahweh<br />

Elohim, per mezzo dello Spirito Santo. Oppure, per esprimerlo<br />

diversamente e più semplicemente, noi consideriamo che ogni<br />

capitolo del<strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong> è implicitamente introdotto dalle parole: “Dio<br />

‏.(قـَال َ الله dice” (qa<strong>la</strong> Al<strong>la</strong>h<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!