09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

l’immagine che dà di Dio. È concepibile che il Dio Onnipotente,<br />

Creatore dei cieli e del<strong>la</strong> Terra e di tutto ciò che essi contengono,<br />

possa far <strong>la</strong>vorare i demoni ingannandoli?<br />

La stessa domanda sorge a proposito del<strong>la</strong> crocifissione di Gesù.<br />

È concepibile che il Dio grande e glorioso, che è chiamato “<strong>la</strong><br />

Verità” possa far credere ad una “parvenza” di crocifissione?<br />

Nel<strong>la</strong> Sura ‘Âl I‘mran (La Famiglia di Imran) 3:52-53, dell’anno 2 o<br />

3 dell’Egira, è chiaramente detto che i discepoli di Gesù credevano<br />

in lui.<br />

<strong>Il</strong> versetto 54 prosegue così:<br />

Tessono strategie (makaru ‏(مـَكـَروا e anche Al<strong>la</strong>h ne tesse<br />

(makara ‏.(مـَكـَر Al<strong>la</strong>h è il migliore degli strateghi (khair al<br />

‏!(خـَيـْر المـَاکـِر ِين makirin<br />

La paro<strong>la</strong> “stratega” (al makir ‏(المـَاکـِر è una paro<strong>la</strong> molto forte<br />

che Wehr e Abdel-Nour definiscono come astuto, scaltro, malizioso,<br />

furbo. <strong>Il</strong> Munjid arabo–arabo <strong>la</strong> definisce con <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> khuda’a<br />

significato. che ha esattamente lo stesso ‏(الـْخـُد َعـَة)‏<br />

Secondo il Vangelo i capi giudei hanno tessuto una strategia per<br />

arrestare Gesù in segreto, in modo da evitare dei disordini. Ma<br />

perché Dio avrebbe permesso loro di pensare di essere riusciti<br />

nel<strong>la</strong> loro impresa? E perché si sarebbe dato l’appel<strong>la</strong>tivo di “il<br />

migliore degli strateghi” prelevando Gesù segretamente? Questo<br />

comportamento inganna anche i discepoli più intimi di Gesù,<br />

questi discepoli che il <strong>Corano</strong> si compiace di presentare come<br />

“coloro che credevano in lui”. È concepibile che il Dio del<strong>la</strong> Verità<br />

possa aver agito così?<br />

Le descrizioni “incredibili” di Matteo<br />

Nel capitolo intito<strong>la</strong>to The Four Gospels, Sources and History, il<br />

dott. Bucaille scrive così:<br />

(Matteo) inserisce nel suo libro dei racconti, a dire il vero,<br />

incredibili.<br />

Esaminiamo uno di questi passaggi, qualificato come<br />

“incredibile”. Nel Vangelo secondo Matteo, 27:50-53, leggiamo:<br />

E Gesù, avendo di nuovo gridato con gran voce, rese lo<br />

spirito. Ed ecco, <strong>la</strong> cortina del tempio si squarciò in due,<br />

296

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!