09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

sono perfettamente d’accordo nel riconoscere che durante <strong>la</strong> sua<br />

vita terrestre, Gesù ha vissuto come un ‘abd, cioè come un servo o<br />

uno schiavo di Dio, anche se pensano, con ragione, che egli era – e<br />

che è sempre – più di un servo.<br />

Nell’espressione “servo giusto” del<strong>la</strong> profezia di Isaia il termine<br />

“servo” corrisponde al<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> ebraica ‘ebed. Le lettere ebraiche<br />

che <strong>la</strong> compongono sono ‘ayin, beth e daleth, che corrispondono<br />

esattamente alle lettere arabe ‘ain, ba e dal. La paro<strong>la</strong> significa<br />

schiavo o servo. La radice del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> esprime l’idea di <strong>la</strong>vorare,<br />

servire e adorare, come <strong>la</strong> esprime anche <strong>la</strong> radice del verbo arabo<br />

‘abada.<br />

La paro<strong>la</strong> ‘ebed può essere associata alle diverse forme del nome<br />

di Dio, come è anche il caso in arabo nel nome ‘Abdal<strong>la</strong>h. Associata<br />

al nome El diventa ‘Abdiyel o schiavo di Dio; associata a Yah (che<br />

è <strong>la</strong> forma abbreviata di Yahweh), diventa ‘Obadyahweh che<br />

significa servendo Yahweh. Questo nome si modifica leggermente<br />

per formare Abdia, in italiano. È il nome portato da uno dei profeti<br />

del<strong>la</strong> Torà-Antico Testamento.<br />

La profezia veterotestamentaria di Isaia rive<strong>la</strong> quindi che un<br />

‘abd giusto molto speciale farà <strong>la</strong> sua apparizione per adempiere<br />

<strong>la</strong> volontà di Dio.<br />

<strong>Il</strong> nome equivalente nel greco del Vangelo-Nuovo Testamento<br />

è doulos. Dio ha ispirato a Paolo queste magnifiche parole di<br />

Filippesi 2:7-8:<br />

...ma spogliò sé stesso, prendendo forma di servo (doulos)…<br />

umiliò sé stesso, facendosi ubbidiente fino al<strong>la</strong> morte, e al<strong>la</strong><br />

morte di croce.<br />

Gesù ha costantemente affermato che era obbediente nel ripetere<br />

le parole che Dio gli aveva affidato:<br />

Perché io non ho par<strong>la</strong>to di mio; ma il Padre, che mi ha<br />

mandato, mi ha comandato lui quello che devo dire e di cui<br />

devo par<strong>la</strong>re; e so che il suo comandamento è vita eterna.<br />

Le cose dunque che io dico, le dico così come il Padre le ha<br />

dette a me. (Giovanni 12:49-50)<br />

Gesù ha anche affermato di aver agito come un servo in ogni sua<br />

attività. Ha detto:<br />

420

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!