09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Formazione iniziale del <strong>Corano</strong> e del Vangelo<br />

stato abituato a scrivere le rive<strong>la</strong>zioni per l’Inviato di Dio.<br />

Per questo seleziona i diversi capitoli e versetti del <strong>Corano</strong> e<br />

riuniscili. Per Dio, se avesse ordinato a una delle montagne<br />

di posarsi sul<strong>la</strong> mia testa non ne avrei provato più peso di<br />

quello che rappresentava per me l’ordine di riunire i pezzi<br />

del <strong>Corano</strong>. Dissi: Come farete ciò che non ha fatto l’Inviato<br />

di Dio? Egli disse: Per Dio, è una cosa buona. Di conseguenza<br />

Abu Bakr non cessò di assil<strong>la</strong>rmi finché Dio aprì il mio cuore<br />

per accettare le parole che Omar aveva messo nel cuore di<br />

Abu Bakr. Di conseguenza, mi misi a ricercare il <strong>Corano</strong>.<br />

Riunii i testi scritti sulle nervature mediane delle palme,<br />

su delle pietre bianche piatte o conservati nel<strong>la</strong> memoria<br />

degli uomini, finché ebbi trovato <strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> Sura At-Tawba<br />

(9:128-129) con Abu Khuzaimah il Ansar. Soltanto con lui<br />

trovai questo testo: Ora vi è giunto un Messaggero scelto tra<br />

voi, fino al<strong>la</strong> conclusione di Bara’ah. I fogli restarono presso<br />

Abu Bakr fino al momento in cui Dio lo fece morire; poi i<br />

testi furono conservati da Omar durante <strong>la</strong> sua vita poi da<br />

Hafsa, <strong>la</strong> figlia di Omar.<br />

Nell’introduzione al<strong>la</strong> sua traduzione francese del <strong>Corano</strong><br />

Hamidul<strong>la</strong>h fornisce molti dettagli interessanti tratti dagli Hadith<br />

e riguardanti il processo di formazione del<strong>la</strong> raccolta coranica.<br />

Egli cita in partico<strong>la</strong>re una dichiarazione di Zaid: “Se invece di due<br />

ci fossero stati tre versetti (al<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> Sura At-Tawba), li avrei<br />

costituiti in Sura indipendente”. Hamidul<strong>la</strong>h dice ancora: “Le fonti<br />

sono unanimi nel dire che Abu Bakr ordinò a Zaid di non affidarsi<br />

unicamente al<strong>la</strong> memoria ma di cercare per ogni versetto due<br />

testimoni, copie scritte presso due persone”.<br />

Per quanto si sappia questo era il solo esemp<strong>la</strong>re ufficiale del<br />

<strong>Corano</strong> prima che Uthman diventasse califfo. C’erano ben altri<br />

uomini come Ubai b. Ka’b a Medina e Ibn Mas’ud a Kufa in Iraq che<br />

avevano fatto <strong>la</strong> loro propria raccolta quasi completa del <strong>Corano</strong>,<br />

ma <strong>la</strong> maggioranza degli uomini e delle donne erano dipendenti<br />

da ciò che era stato imparato a memoria. Si può dunque affermare<br />

che per quarant’anni, dall’anno 13 prima dell’Egira, data nel<strong>la</strong><br />

quale <strong>la</strong> prima rive<strong>la</strong>zione fu concessa, fino all’anno 27 dell’Egira,<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!