09.10.2014 Views

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

Il Corano e la Bibbia alla luce della storia e della scienza (Campbell)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> e <strong>la</strong> <strong>Bibbia</strong><br />

dei nomi divini: L’Amabile (al ra’uf ‏(الر َّؤوف e <strong>Il</strong> Misericordioso<br />

‏.(الر َّحـِيم (al rahim<br />

Questo libro è così diffuso e così conosciuto che due infermieri<br />

di un dispensario nel quale ho <strong>la</strong>vorato in Africa del Nord ne<br />

cantavano lunghi passi a memoria.<br />

Inoltre, c’è questa <strong>storia</strong> sentita in Marocco e in Tunisia:<br />

Nel giorno del<strong>la</strong> resurrezione il popolo di Mosè gli dirà: “O<br />

Mosè, intercedi per noi!” Egli rispose: “Per me stesso. Per me<br />

stesso”. <strong>Il</strong> popolo di Gesù gli disse: “O Gesù, intercedi per<br />

noi!” Egli rispose: “Per me stesso. Per me stesso”. <strong>Il</strong> popolo<br />

di Maometto gli disse: “O Maometto, intercedi per noi!” Egli<br />

rispose: “Mia nazione. Mia nazione”.<br />

Abbeverati da queste storie e da questi credo, le popo<strong>la</strong>zioni<br />

dell’Africa del Nord hanno acquisito <strong>la</strong> convinzione che<br />

l’intercessione di Maometto è <strong>la</strong> cosa più sicura e più efficace che ci<br />

sia. Per questo motivo ci sentiamo costretti ad esaminare il <strong>Corano</strong><br />

per vedere se fornisce realmente un supporto al<strong>la</strong> credenza così<br />

diffusa nell’is<strong>la</strong>m popo<strong>la</strong>re secondo <strong>la</strong> quale Maometto sarebbe<br />

investito del potere di intercessione nel giorno del Giudizio.<br />

L’INTERCESSIONE NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE<br />

SECONDO IL CORANO<br />

‏(شـَفـَع َ <strong>Il</strong> <strong>Corano</strong> cita 26 volte il verbo “egli intercede” (shafa’a<br />

ed i suoi nomi derivati in riferimento a Dio. Ad eccezione di un<br />

versetto che esaminerò separatamente, i riferimenti si c<strong>la</strong>ssificano<br />

in tre gruppi. Passiamoli in rivista, tenendo conto del contesto<br />

necessario per dismostrarne l’applicazione.<br />

1. Nessun idolo ne nessun falso dio potrà intercedere<br />

Sura Al-Muddaththir (L’Avvolto nel Mantello) 74:48, periodo<br />

meccano molto antico:<br />

Non gioverà loro l’intercessione di intercessori.<br />

Sura Yâ Sîn 36:23, periodo meccano intermedio:<br />

Mi prenderò altre divinità all’infuori di Lui? Se il<br />

Compassionevole volesse del male per me (Maometto), <strong>la</strong><br />

402

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!