20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

testa e nel taglio <strong>del</strong>la bocca, onde ben disse Carlo Cattaneo che<br />

se dalle leggere variazioni che in esso si notano volesse alcuno<br />

ricavarne altrettante specie, ben ne avrebbe materia 1 .<br />

La scardola è abbondantissima nel <strong>Benaco</strong> ma assai poco<br />

cercata per la carne sua di poco o nessun sapore, e per le molte<br />

spine che la ingombrano, le quali le hanno meritato il nome di<br />

pesce <strong>del</strong> diavolo.<br />

La scardola è assai feconda, e va in amore dal giugno a tutto<br />

luglio; i pescatori assai scarsamente si occupano di lei, e soltanto<br />

quando insieme ad altro pesce entra nelle lor reti, la vendono,<br />

se pure - come qualche volta accade - non la gettino via come<br />

cosa di rifiuto e di nessun valore.<br />

*<br />

* *<br />

Lo spinarello - gasterosteus aculeatus di Linneo - viene da<br />

alcuni indicato come speciale <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong>, perché in esso abbonda,<br />

mentre non si trova negli altri laghi maggiori di Lombardia.<br />

È pesce piccolissimo, che non sorpassa mai la lunghezza di<br />

27 millimetri, grazioso, veloce, col corpo a foggia di fuso,<br />

schiacciato ai fianchi. Al posto <strong>del</strong>la natatoria ventrale ha una<br />

spina forte, dentata, che può muovere a suo piacere, e lungo<br />

l'esile corpicciuolo è armato d'altre spine mobili che alza ed abbassa<br />

secondo il bisogno, alle quali deve il suo nome volgare,<br />

che sulla, sponda orientale muta con quello di roncone o pesce<br />

spin. Quando vede il luccio che colle ingorde fauci spalancate gli<br />

corre incontro per ingoiarlo, drizza egli la sua spinosa armatura,<br />

e nel prepararsi a morire, prepara anche la sua vendetta. Le acute<br />

spine di cui è coperto si infiggono nella gola <strong>del</strong> mostro<br />

causandogli spasimi atroci e pericolose malattie; ond’è che il<br />

grosso luccio feroce schiva sempre questo umile pesciolino.<br />

1 Carlo Cattaneo Op. cit.<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!