20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fe<strong>del</strong>issime; e d'altra parte era persuasa che assai poco avrebbe<br />

valuto per la natura stessa <strong>del</strong>la cosa di cui si trattava.<br />

La repubblica di Venezia, scrive Gabriele Rosa «annessa quasi<br />

federativamente Brescia nel 1426, vi fece sentire il suo genio<br />

economico anche nella difesa <strong>del</strong>la pesca, non già con leggi dispotiche,<br />

ma dando sanzione a regolamenti provocati e preparati<br />

dagli interessati, e topici» 1 , con riguardo però, aggiungerei,<br />

io, a non urtar soverchiamente i più per far piacere ai meno.<br />

In caso di reclami per contestazioni più grosse, tra Verona<br />

specialmente e la Riviera occidentale, il Serenissimo Principe<br />

alzava qualche volta la voce e mandava lettere ed ordini che<br />

volevano essere severi e minacciavano anche tempesta; ma per<br />

lo più lasciavano, per le ragioni sopra dette, il tempo che trovavano<br />

e non mutavano nulla o ben poco lo stato <strong>del</strong>le cose.<br />

E qui non è fuor di luogo notare come negli antichi Statuti<br />

<strong>del</strong>la Riviera non si trovi nessuna legge che accenni a diritti di<br />

pesca o li regoli, anzi di pesca non si parla neppure; il che è<br />

strano davvero quando si consideri che si trattava di cosa che<br />

qui doveva avere - e certamente aveva - non piccola importanza<br />

economica, e in linea di diritto non era poi così semplice come<br />

questo silenzio vorrebbe indicare.<br />

Gli unici accenni a pesca e a pescatori si trovano negli Statuti<br />

parziali, ma anche in essi unicamente per disciplinare la vendita<br />

<strong>del</strong> pesce sui pubblici mercati o l'esportazione. Gli antichi Statuti<br />

di Salò <strong>del</strong> 1396 stabilivano che i pescatori e rivenditori che<br />

portavano pesce nel distretto di Salò dovevano venderlo precio<br />

justo a chiunque di Salò ne faceva richiesta, sotto pena di due<br />

soldi di pianeti ecc.; più avanti prescrivevano che pescatori e<br />

rivenditori conducenti pesci a Salò, conducant illos ab uno capite<br />

ad<br />

1 Pesca bresciana. Brescia. 1877.<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!