20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sciute all'acqua <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong> anche dal fisico Volta, che la disse<br />

giovevole nelle atonie <strong>del</strong>lo stomaco 1 .<br />

Carlo Cattaneo, sulla scorta di ciò che già scrisse il Perego,<br />

dice che l'acqua limpidissima <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong>, <strong>del</strong>le materie non volatili<br />

che tiene in dissoluzione in un decimetro cubo «non depone<br />

tampoco un mezzo millesimo di materia (mm. 0,43); una metà<br />

incirca <strong>del</strong> sedimento sarebbe carbonato di calce e magnesia,<br />

derivante dalle circostanti dolomie; un quarto è sal marino; il<br />

rimanente solfato di magnesia, poca sostanza silicea, un lievissimo<br />

residuo organico e qualche traccia d'iodio» 2 .<br />

L'acqua <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong> alimenta la maggior parte dei pozzi nei<br />

paesi posti sulle sponde, e prima <strong>del</strong>l’introduzione degli acquedotti,<br />

sopperiva quasi esclusivamente al bisogno <strong>del</strong>la popolazione,<br />

ed era lodata per l'ottima qualità e la freschezza. Circa le<br />

qualità medicinali attribuitele da alcuni, non credo siano sufficientemente<br />

provate; certo è però che è adatta per bagni, i<br />

quali giovano a ritemprare le forze e ringagliardire la fibra,<br />

quando non se ne abusi. Non v’ha dubbio poi che la presenza in<br />

essa <strong>del</strong> cloruro sodico la rende eccellente nell'imbiancatura <strong>del</strong><br />

filo e <strong>del</strong>la tela; e per ciò l'uomo, che fino da antichi tempi le<br />

riconobbe questa virtù, se ne valse per un'industria fiorente, di<br />

cui si parlerà più avanti.<br />

La temperatura costante, alla profondità di cento metri circa,<br />

è di 6°,50 C.; la differenza di temperatura tra la superficie<br />

<strong>del</strong>l’acqua e l'atmosfera circostante è calcolata di 8°,55 circa.<br />

L'azzurro profondo è il colore <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong>, il più azzurro dei<br />

laghi italiani. Questa tinta speciale in cui pare raccolto e compenetrato<br />

tutto l'azzurro <strong>del</strong> cielo, è uno dei caratteri principali<br />

di questo lago, e fu notata ed è<br />

1<br />

GIO. SERAFINO VOLTA «<strong>De</strong>scrizione <strong>del</strong> lago di <strong>Garda</strong> e de’ suoi contorni». Mantova.<br />

1828.<br />

2<br />

CARLO CATTANEO «Notizie naturali e civili su la Lombardia». Milano. 1844.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!